

Seggiolini per bambini alla prova: la metà riceve la valutazione "buona".

Qual è il modo più sicuro per trasportare il mio bambino in bicicletta? Stiftung Warentest" ha risposto a questa domanda e ha testato 17 seggiolini per bambini destinati a questo scopo. La metà dei prodotti testati si è comportata bene. E gli altri?
Quale seggiolino è il migliore per il trasporto dei bambini? "Stiftung Warentest" ha voluto saperlo e ha provato 17 modelli:
5 seggiolini da montare davanti al conducente per bambini fino a 15 kg
e
12 seggiolini grandi da montare dietro il guidatore per bambini fino a 22 kg
I vincitori del test
Montaggio davanti al guidatore
"Yepp Nexxt Mini" di Thule,
Verdetto: buono (voto 2.1*)

"Observer" di Hamax,
Verdetto: buono (voto 2,2*)
"Orion" di OK Baby,
Verdetto: buono (voto 2.2*)
Montato dietro il conducente
"Caress C2" di Hamax,
Verdetto: buono (voto 2,2*)
"Yepp Maxi Seatpost" di Thule,
Verdetto: buono (voto 2,2*)
"One Maxi" di Bobike,
Verdetto: buono (voto 2.3*)
*Valutazione secondo il sistema di valutazione tedesco (0,5 = molto buono, 5,5 = scarso)
Il risultato del test
Le valutazioni di "Stiftung Warentest" sono molto diverse: Nove sedili sono "buoni", due sono "soddisfacenti" e "sufficienti", quattro sono "inadeguati".
Nei due modelli Jockey Comfort e Jockey Relax del marchio Britax Römer, "Stiftung Warentest" ha rilevato che La fibbia delle cinghie può essere aperta con la metà della forza necessaria (circa 2 kg). Questo porta al risultato "inadeguato" del test.
Per i sedili dietro al conducente è particolarmente importante che il bambino non possa aprire la fibbia da solo. Potrebbe liberarsi inosservato e far cadere la bicicletta. Per questo motivo "Stiftung Warentest" si è concentrata per la prima volta su uno standard di test che stabilisce che la fibbia della cintura deve essere aperta con una certa forza (circa 4 kg di pressione).
Anche la Tiger Relax del produttore Belleli e la Exclusive Mini di Bobike hanno ricevuto una valutazione "insoddisfacente": la prima contiene troppi IPA (idrocarburi policiclici aromatici), mentre la pedana della seconda si è rotta durante il test di resistenza.
Gli altri criteri del test
- Guida (ponderazione 25%): Stabilità di guida su diverse superfici e spinta
- Ergonomia per il bambino (20%): Comfort, sospensioni, clima della sella e idoneità del casco da bici .- Manipolazione (20%): Istruzioni/montaggio e fissaggio, uso quotidiano
- Sicurezza (20%): Staffa, cinghie, angoli e bordi, riconoscibilità al buio, etichettatura e avvertenze
- Durevolezza (10%)
- Inquinanti (5%)
Qui puoi trovare il risultato completo del test


Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.