

Sangue, sudore, lacrime: ciononostante, o proprio per questo, ami la tua bici da corsa

Ammettiamolo: non tutte le uscite in bici finiscono in modo sanguinoso e con le lacrime. Ma il sudore scorre abbondantemente, dopo tutto vai (guidi) con la tua bici da corsa al limite. Per aiutarti a trovare la bicicletta che soddisfa le tue esigenze, ti mostriamo i vantaggi dei singoli modelli.
Devi sapere se desideri ottimizzare l'allenamento
La ricerca della bici da corsa ideale può richiedere molto tempo, perché ogni dettaglio è importante. La scelta del materiale del telaio è fondamentale. Le bici da corsa entry-level sono spesso in alluminio e convincono per il buon rapporto qualità-prezzo. Le bici da strada retrò sono in acciaio e di conseguenza un po' più pesanti. I telai in carbonio o titanio sono i più leggeri. A causa della complessità della loro produzione, questi telai sono anche relativamente costosi. Sempre più produttori equipaggiano le loro bici da corsa per esperti con freni a disco; questi offrono una maggiore potenza frenante su strade bagnate e discese lunghe. Tuttavia, i freni a disco non sono leggeri come i freni a cerchio tradizionali. Un'altra tendenza sono le cosiddette gravel bike. Questo tipo di bici da corsa può essere guidata su strade sterrate e facili sentieri forestali. Hanno quindi pneumatici chiodati leggeri con un battistrada sottile.
Entry-level

Esperti
Gravel bike
Scopri tutto l'assortimento di bici da corsa


Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.