

Rolls-Royce Spectre: non è retrofuturistica ma punta sul futuro
La casa automobilistica britannica Rolls-Royce presenta il suo primo veicolo elettrico pronto per la produzione in serie. Ma diversamente da quanto previsto, la Spectre non è stata costruita sulla base della concept car presentata nel 2016.
A prescindere della nuova auto, ciò che sorprende maggiormente è l'annuncio del CEO di Rolls-Royce Torsten Müller-Ötvös: il marchio di lusso Rolls-Royce dal 2030 non produrrà né venderà più auto con motori a benzina. Significa che in futuro potrai aspettarti una Phantom, una Wraith o una Shadow al massimo come modellino per il tuo scaffale.
Un’auto progettata con le scritte
Con la Spectre, il marchio automobilistico di 117 anni rivoluziona il suo design. Le prime immagini non lasciano trasparire la stessa classe delle storiche auto di lusso e senza dubbio manca il charme intramontabile di una Silver Shadow. È un'auto nera cosparsa di scritte che citano frasi dei fondatori dell'azienda, Charles Rolls e Henry Royce. Una di esse dice: «If it doesn't exist, design it» (se non esiste, progettala).
Ma una cosa è certa: il design atteso dal 2016, quello della concept car Rolls-Royce 103EX, per il momento non diventerà realtà. La YouTuber Supercar Blondie chiama la 103EX la Rolls-Royce del 2035.
Per ora dovremo accontentarci di una vettura elettrica dall'aspetto familiare. Il portale di notizie Euronews chiama la Spectre un «Development Prototype» (prototipo di sviluppo) e scrive che è costruita sulla base della Rolls-Royce Wraith, che ha il seguente aspetto:
Ci saranno ancora altre modifiche da fare al design? Perché Torsten Müller-Ötvös dice veramente poco sulla Spectre. Non si sa bene quanto sia grande la batteria o che autonomia possa avere. Mancano informazioni sulle prestazioni, come una scala da 0 a 100, nonché la velocità massima teorica di questa vettura.
Ma sappiamo due cose:
- Dovremo aspettare ancora qualche anno per vivere l’emozionante design retrofuturistico della 103EX.
 - Rolls-Royce denomina la conversione praticamente istantanea della coppia motrice «Waft», cioè una «ventata» d’aria fresca.
 
Test prima del lancio sul mercato
Prima che la Rolls-Royce Spectre possa essere vista nei garage delle ville di lusso di questo mondo, ci sono ancora molti test da effettuare. La Spectre dovrà percorrere 2,5 milioni di chilometri in tutte le condizioni stradali e meteorologiche. Ciò equivale a guidare una macchina per 400 anni, circa 17 chilometri al giorno.
Dovrebbe essere possibile vedere le Spectre durante i test di guida sulle strade della Svizzera: le nostre strade sono impegnative almeno quanto le nostre condizioni meteorologiche. Pertanto, ci toccherà tenere gli occhi ben aperti, perché senza le famose scritte la Spectre non è poi così riconoscibile.
La tradizione rimane nel passato
Quindi se la Rolls-Royce avesse proposto la Silent Shadow invece della Spectre, sarebbe stata questa la vettura più prodotta dalla Rolls-Royce. La Silver Shadow I fu prodotta tra il 1965 e il 1976, seguita poi dalla II tra il 1977 e il 1980.
Giornalista. Autore. Hacker. Sono un contastorie e mi piace scovare segreti, tabù, limiti e documentare il mondo, scrivendo nero su bianco. Non perché sappia farlo, ma perché non so fare altro.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti



