Patrick Vogt
Test del prodotto

Prima classe, prima sedia da ufficio: Zoe mette alla prova la Open Art Junior di Topstar

Patrick Vogt
3.10.2025
Traduzione: Sanela Dragulovic
Immagini: Patrick Vogt

Open Art Junior di Topstar è la prima sedia da scrivania di nostra figlia che l'accompagna nelle sue prime imprese scolastiche. Per poco non ha ottenuto il punteggio massimo in questo test.

Sembra nata ieri, e invece è già una bambina di prima elementare! Come vola il tempo. Zoe cresce, sia fisicamente che caratterialmente, e le sue esigenze cambiano. Parallelamente, anche gli impegni esterni aumentano. E così, dopo due anni di asilo, ora ha iniziato la scuola.

L'impressione non inganna: il montaggio è davvero un gioco da ragazzi. Anzi, è stato quasi divertente. Il da farsi è piuttosto intuitivo. Tuttavia, per non sbagliare qualcosa, segue passo dopo passo le istruzioni ben spiegate. In nemmeno un quarto d'ora, la sedia da ufficio di Zoe è pronta all'uso. «Bob aggiustatutto» ci sarebbe probabilmente riuscito in cinque minuti, ma va bene così.

La messa a punto

Zoe può finalmente testare la sua sedia Open Art Junior. La regoliamo in modo che sia adatta a lei, che possa lavorare comodamente alla scrivania mantenendo una postura il più possibile corretta. Sono disponibili diverse opzioni di regolazione.

Lo schienale è regolabile sia in profondità che in altezza. Per modificare la profondità, serve la chiave a brugola, mentre l'altezza si regola tramite la manopola posteriore. Usando la leva posta sotto la seduta, Zoe aggiusta l'altezza della sedia da sola.

Sembra una sedia standard, e lo è, ed è proprio questo il bello Zoe è comoda e felice, e noi non possiamo che essere d'accordo.

Potrei montare delle rotelle per pavimenti duri, che dovrei comprare separatamente. Cosa che, come puoi capire dal condizionale, finora non ho fatto. Al momento, non è poi così male che Zoe non possa gironzolare in giro con la sua sedia da ufficio.

In ogni caso, fornire di serie delle rotelle per moquette mi sembra un po' demodé. Se fossi nei panni di Topstar, prenderei in seria considerazione la possibilità di sostituirle con delle ruote per pavimenti duri. Giusto un consiglio.

In breve

Semplice, solida, pratica, buona

La sedia Open Art Junior di Topstar ha dimostrato il suo valore nelle prime settimane di scuola di Zoe e a breve termine non si prevedono cambiamenti. Fa assolutamente quello che deve fare e soddisfa ampiamente il suo scopo. Probabilmente anche per molti anni a venire, visto che la sedia da ufficio si adatta al bambino grazie alle diverse opzioni di regolazione. Secondo la scheda tecnica del prodotto, è adatta fino a un'altezza di 159 centimetri e a un peso di 60 chilogrammi. Anche il materiale utilizzato promette una lunga durata: con un valore Martindale di 90 000, presenta un'elevatissima resistenza all'usura e una capacità di carico superiore alla media. Per un utilizzo privato frequente, di solito si consigliano valori Martindale compresi tra 25 000 e 30 000.

A Zoe piace il fatto che Open Art Junior sia disponibile in rosa, mentre a me piace l'intera gamma di colori, perché ce n'è per tutti i gusti. Vorrei evidenziare, sulla base della mia esperienza, che il montaggio della sedia è semplice anche per chi ha poca dimestichezza con il fai-da-te. Se non fosse per le rotelle standard un po' troppo dure, gli avrei assegnato il massimo dei voti. Pertanto, c'è ancora un piccolo margine di miglioramento. Topstar, ci siamo capiti, vero?

Pro

  • Montaggio semplice e veloce
  • Disponibile in molti colori
  • Garantisce una seduta ergonomica
  • Diverse opzioni di regolazione
  • Seduta comoda
  • Resistente e durevole

Contro

  • Le ruote in dotazione, adatte alla moquette, non scorrono bene su superfici dure (specialmente con il peso di un bambino)
  • Le rotelle per pavimenti duri devono essere ordinate separatamente (a mio parere dovrebbero essere di serie)
Immagine di copertina: Patrick Vogt

A 8 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono un papà e un marito di razza, un nerd part-time e un allevatore di polli, un domatore di gatti e un amante degli animali. Vorrei sapere tutto e invece non so nulla. Ne so ancora meno, ma imparo qualcosa di nuovo ogni giorno. Quello che so fare bene è trattare con le parole, parlate e scritte. E posso dimostrarlo qui. 


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Ufficio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Mobili
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Così comoda che mia moglie l'ha rubata – Sihoo Doro C300 Pro alla prova

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    «Cloud» di Ofinto alla prova: come stare sulle nuvole

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Testiamo la sedia da ufficio Trillo Pro: è economica, ma sarà anche buona?

    di Martin Jungfer