Michelle Brändle
Test del prodotto

Pocketbook Verse Pro Colour alla prova: e-reader compatto con tasti fisici

Michelle Brändle
15.1.2025
Traduzione: Leandra Amato

Il Verse Pro Color di Pocketbook è un piccolo ed elegante lettore di ebook con display a colori. I tasti fisici rendono più semplice sfogliare le pagine. Tuttavia, la mia pazienza è messa a dura prova.

Con il Verse Pro Color, Pocketbook offre ora anche il suo più piccolo e-reader con display a colori. Ma ci sono dei limiti: la risoluzione non è così buona come con i contenuti in bianco e nero e il colore non risalta come su uno smartphone. Trovo difficile individuare le ragioni del display colorato.

Display e design: elegante e maneggevole allo stesso tempo

Il design del Pocketbook Verse Pro Colour si differenzia notevolmente dalla concorrenza. Grazie agli angoli arrotondati sul lato inferiore, il piccolo dispositivo sta comodamente in mano. Il retro a coste non solo ha un aspetto elegante, ma facilita anche la presa. La cornice blu metallizzato gli dà un tocco di classe in più.

Il Verse Pro Colour è dotato di retroilluminazione. Regolo manualmente la luminosità e la temperatura del colore con i due cursori oppure utilizzo la modalità automatica, che regola i due valori a seconda dell'ora del giorno. A causa della mancanza di un sensore di luminosità, la modalità automatica è quasi inutilizzabile.

Hardware: viaggiare comodamente

Il Verse Pro Colour è dotato di un processore quad-core che rende il dispositivo molto veloce. Ma anche nel caso di un e-reader, la velocità è limitata: i lunghi tempi di attesa sono la regola. Con 16 gigabyte di memoria integrata, ho spazio sufficiente per i miei e-book: in media, un libro occupa solo 1-2 megabyte.

Il mio punto forte sono i quattro pulsanti in basso. Sebbene sia possibile utilizzare i gesti di scorrimento per scorrere i libri o richiamare il menu, i pulsanti sono più affidabili e veloci.

La batteria da 2100 mAh dura a lungo. Con un consumo giornaliero di due ore, il dispositivo mostra ancora il 50% di batteria dopo due settimane. Quindi la specifica del produttore di un mese è corretta. Non devo pensare anche al cavo di ricarica prima di andare in vacanza. Secondo il produttore, il Verse Pro Color ha ottenuto la certificazione IPX8, che significa che può resistere a un'immersione di 60 minuti in due metri di acqua dolce.

Software: la mia pazienza è messa a dura prova

A un certo punto mi arrendo e scarico i file ePub sul mio computer da Orell Füssli (Tolino) e Google Books. Quindi, inserisco questa connessione USB-C nel dispositivo. Funziona con 25 formati diversi, tra cui CBR e CBZ per i fumetti. Gli audiolibri sono disponibili anche nei formati M4A, M4B, OGG, OGG.ZIP, MP3 e MP3.ZIP.

La lettura in generale è divertente. Lo schermo viene aggiornato ogni quattro pagine, così posso concentrarmi sul contenuto. Grazie al display a colori, posso contrassegnare i passaggi importanti del testo con colori diversi. Tuttavia, l'e-reader reagisce molto lentamente, rendendo l'evidenziare un compito mortalmente noioso.

Non consiglio di leggere i fumetti sul Verse Pro Colour. I pannelli sono visualizzati troppo piccoli sullo schermo da 6 pollici e la gradazione di colore delle immagini colorate è troppo grossolana a seconda del livello di dettaglio dello stile pittorico. Anche con le impostazioni manuali non riesco a ottenere una qualità migliore.

Se ho un libro scritto e preferisco ascoltarlo piuttosto che leggerlo, l'e-reader ha una funzione di lettura ad alta voce. Secondo Pocketbook, sono disponibili diverse voci naturali in 26 lingue. In pratica, non consiglio questa funzione. Ho provato le voci in tedesco (Lena, Max e Tim): hanno un suono robotico e intonazioni completamente sbagliate. Ecco un esempio audio con Lena:

Poiché l'e-reader supporta anche gli audiolibri e posso collegare le mie cuffie via Bluetooth, preferisco scaricare i file MP3 sul Verse Pro Colour.

App e altre funzioni: non tutto ciò che funziona è utile

In breve

Il colore è superfluo in questo caso

Il Pocketbook Verse Pro Colour è un ottimo e-reader per la lettura di libri con un'ottima durata della batteria. Non lo consiglio per i fumetti perché il display è troppo piccolo. Non vorrei rinunciare ai pulsanti fisici.

Il resto richiede molta pazienza e tempo di caricamento, rendendo la configurazione iniziale noiosa. Grazie al display a colori, posso visualizzare contenuti colorati ed evidenziare il testo, ma anche questo funziona troppo lentamente e non offre alcun valore aggiunto in termini di qualità. L'illuminazione è in se ottima, ma devo regolarla manualmente, poiché la modalità automatica è inutilizzabile.

Al posto dell'e-reader colorato, consiglio il modello di Pocketbook senza display a colori. La risoluzione è più alta con i contenuti in bianco e nero. Inoltre, con quello che spendi meno puoi comprare qualche libro in più.

Se non vuoi rinunciare al display a colori, ad esempio per una migliore visione d'insieme della tua libreria e per le marcature, ti consiglio il Kobo Clara Colour, che dispone della stessa tecnologia di visualizzazione. Tuttavia, l'e-reader funziona più velocemente di Pocketbook, quindi puoi evidenziare passaggi interessanti ancora più velocemente. A tal fine, devi utilizzare lo store preinstallato per gli audiolibri.

Pro

  • Piccolo e maneggevole
  • Durata della batteria molto lunga
  • Non vincolato a un negozio

Contro

  • Estremamente lento
  • Il display a colori non ha praticamente alcun valore aggiunto
Immagine di copertina: Michelle Brändle

A 18 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Nel mio mondo, Super Mario insegue gli Stormtrooper con un unicorno e Harley Quinn mescola cocktail per Eddie e Peter al bar della spiaggia. Ovunque possa dare sfogo alla mia creatività, le mie dita fremono. O forse perché nelle mie vene non scorre altro che cioccolato, brillantini e caffè. 


Tablet
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Non posso più farne a meno: l'e-reader Kobo Clara Colour

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    L'eReader Pocketbook Inkpad Eo è caotico

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    Kobo Libra Colour alla prova: piccolo e-reader con penna e display a colori

    di Michelle Brändle