

Piumini vegani: Kassensturz rivela con quali dormi meglio
Kassensturz ha fatto testare piumini per tutte le stagioni. Solo uno ha vinto. D'altra parte, sei dei dieci piumini testati hanno ottenuto la valutazione «buono» e solo uno era appena «insufficente».
Nessun modello ottiene la valutazione «molto buono» – ma quattro su dieci ottengono un risultato «buono».
«Buono» e conveniente: il vincitore del test
Con 5,2 punti su 6, «Fibralux» di Micasa, uno dei modelli più economici, è il migliore. Il piumino raggiunge il più alto valore di isolamento. È fatto di poliestere e dimostra che i tessuti sintetici possono imitare le proprietà delle piume. Tuttavia, il punteggio massimo non è raggiunto perché la coperta si restringe in larghezza dopo il lavaggio.
«Buono» e naturale
I due modelli del nostro assortimento, che hanno ottenuto 4,8 punti su 6 nella valutazione, sono fatti di fibre naturali.
«Luna Terra vegan» è fatto di canapa e cotone. La combinazione agisce come un sistema autoregolante, poiché entrambi i materiali assorbono bene l'umidità e la rilasciano dal corpo nell'ambiente. In questo modo sudi meno. Solo la superficie della coperta soffre dopo due lavaggi, risultando un po’ sgualcita.
«Billerbeck» è fatto di fibre di bambù traspiranti, che sono particolarmente adatte a chi soffre di allergie perché hanno un effetto rinfrescante e antiallergico.
Anche valutato con 4,8 punti è stato il piumino più economico di tutti «Stjärnbräcka» di Ikea.
«Sufficiente»
«Insufficiente»
La coperta «Dodo» di Conforama ottiene il punteggio peggiore: 3,9 su 6. Le sue fibre di poliestere rivestite sono quelle che si appallottolano di più durante il lavaggio. Il produttore vuole rivedere di nuovo il design.
Se queste alternative non ti convincono, puoi trovare altri materiali per piumini nella panoramica:
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti



