
Hauck Cancello di sicurezza Open'n Stop
75 cm
Quando il bambino inizia a muoversi di più, aumentano i pericoli in cui può imbattersi. Mentre è impegnato a scoprire il mondo che lo circonda, può rapidamente finire in situazioni pericolose o farsi del male accidentalmente. In questo articolo ti presentiamo i prodotti e i consigli più importanti per aiutarti a rendere la casa più sicura ed evitare situazioni di emergenza.
Appena imparano a gattonare, camminare e arrampicarsi, neonati e bambini piccoli amano partire alla scoperta del mondo. Hanno un coraggio infinito, ma non sono ancora in grado di riconoscere i pericoli. Perché non spingersi un po’ oltre la ringhiera, guardare fuori dalla finestra o scendere per le scale? Anche se riconosciamo senz’altro il loro coraggio e la fiducia in sé stessi, sappiamo anche che prevenire è meglio che curare. Per aiutarci in questa missione, possiamo fare affidamento su alcuni articoli pensati per proteggere i nostri piccoli esploratori. Così puoi anche permetterti di guardare altrove per un minuto senza preoccuparti che succeda qualcosa. Che tu metta tuo figlio dietro le sponde del lettino o lo tenga lontano dalle piante tossiche, un baby monitor è un dispositivo sempre molto utile che può aiutarti a tenere tutto sotto controllo.
Già nell’antichità gli uomini preistorici giocavano con il fuoco. Ad oggi, niente è cambiato. Oltre che dal fuoco, infatti, i bambini sono attratti anche da candele, prese elettriche, vapore, forni e camini. Perché non infilare qualcosa in una presa e vedere cosa succede? Cosa si prova quando si tocca una padella con acqua bollente, una piastra calda o lo sportello di un forno? Questi prodotti ti aiutano a proteggere il tuo bambino dall’elettricità e da oggetti caldi e fumanti.
E dato che tentare di arrampicarsi su qualsiasi cosa e giocare con il fuoco non è già abbastanza, il tuo mini-me può imbattersi in tutta un'altra serie di pericoli: infatti, quando la piccola peste decide di lanciarsi a tutta forza in giro per la casa, c’è il rischio che sbatta contro angoli, bordi, porte, armadi e piante. Per evitare che si schiacci le dita, si provochi dei lividi o si tagli, puoi utilizzare alcuni prodotti. Delle griglie speciali per i vasi delle piante evitano che il bambino inghiottisca le palline in argilla o la terra. Ma attenzione: non servono a proteggerlo dalle piante tossiche che potrebbe mettersi in bocca. Anche gli armadi per prodotti di pulizia, prodotti chimici o utensili sono molto attraenti per i più piccoli. Riponi questi oggetti nel seminterrato o blocca le ante dell’armadio.
Alla fine della giornata, è il momento del bagnetto. Questi articoli ti saranno di grande aiuto per evitare che il tuo bambino finisca sul fondo della vasca o diventi un pesciolino bagnato. Anche se usi questi accorgimenti, non lasciarlo mai da solo nella vasca da bagno! Può annegare anche con poca acqua.
Devi controllare tuo figlio anche quando sei fuori casa, e il mondo esterno non è certo fatto di cotone. A ogni angolo può nascondersi un pericolo o un animale da cui proteggerlo. I nostri piccoli esploratori non si fermano alla vista di auto, animali, fogne, cantieri, ruscelli o corsi d'acqua. Le cose sconosciute sono molto interessanti e quindi vanno assolutamente scoperte. I neonati sono ancora molto sensibili al rumore, quindi non dimenticare di proteggere le orecchie del tuo bebè quando ti trovi in ambienti chiassosi.
Skeleton Loader
Skeleton Loader
Skeleton Loader
Cuoca. Donna delle pulizie. Poliziotta. Infermiera. Intrattenitrice. Motivatrice. Autrice. Contastorie. Consulente. Organizzatrice. Autista. Avvocatessa. Giudice. ... o semplicemente mamma di una figlia. Dunque non solo Manager sul lavoro, bensì anche nella vita privata.
Skeleton Loader
Skeleton Loader
Skeleton Loader