Opinione

Perché le scarpe dei bambini mi danno sui nervi

Michael Restin
7.5.2021
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Non importa se si tratta di lacci, di una chiusura a strappo o di un sistema di allacciatura veloce: qualcosa si rompe sempre. È con il fiocco che perdo regolarmente la pazienza.

I bambini sono piccole persone intelligenti. Non si soffermano su cose superflue. Chiacchiere di circostanza? Non esistono nel loro mondo. Pause? Al massimo, ingurgitare qualcosa per far salire il livello di zucchero. Usare le mani per mettersi le scarpe? Solo in casi di estrema emergenza e sotto protesta. La prole si infila gli stivali in piedi e con violenza. O si fa allacciare le scarpe da altri. In ginocchio, mamma e papà.

Prole chiusura a strappo

Anch'io una volta ero un bambino intelligente: facevo parte della «prole chiusura a strappo». Rriiip, scarpe aperte. Rriiip, scarpe chiuse. Semplice. Altro non mettevo ai piedi. Non era per paura di legarmi, è che non vedevo alcuna ragione per imparare ad allacciarmi le scarpe. Il modo di chiudersi le scarpe palesemente più stupido lo lasciavo agli adulti. È il biglietto d’entrata per un mondo complicato che i bambini rifiutano istintivamente.

Mia madre aveva il terrore di andare a comprare scarpe nuove con noi bambini. Mentre le commesse esperte misuravano i piedi e portavano scatole di scarpe ortopediche in pelle con vivaci motivi floreali, nella mia mente la decisione era già stata presa da un pezzo. Nel tempo in cui mia sorella lottava per trovare il paio dei suoi sogni, guardavo la scarpa da ginnastica color neon con tre strisce di velcro e avevo deciso: questa va bene. Soltanto questa.

Stivali puzzolenti

35 anni dopo, raramente mi sento così vecchio come quando insegno ai miei figli il giusto rapporto con le scarpe: «Usa le mani! Chiudile bene, così non tengono. Ma questa è troppo grande per te. Aspetta, ti aiuto. FERMO, TOGLILE DAVANTI ALLA POR...», troppo tardi. Mi sento dire queste frasi molto regolarmente. O meglio, urlare.

Tutto torna nella vita. Solo che questa volta non tengo il coltello dalla parte del manico. Mi inginocchio sul pavimento, riempio gli stivali bagnati e puzzolenti con la carta di giornale, rimuovo lo sporco e mi meraviglio della quantità di scarpe, anche se vengono indossate sempre le stesse due paia. Quelle senza lacci. Perché? Perché non danno sui nervi. Lo capisco.

Alternative acciaccate

Le alternative continuamente utilizzate sono amate e usurate. Nelle chiusure in velcro si strappa l'occhiello o si consumano i componenti in plastica che garantiscono la buona tenuta. Anche la popolare chiusura rapida non supera tutti i test di strappo.

L’ultima scarpa da trekking, è stata consumata nel tempo record di quattro settimane ed è ora in cima alla pila «papi aggiustalo». Sono sicuro che presto cadrà vittima dei bambini anche qualche sistema di rotazione boa. Non importa. Mi piace aggiustare le cose. Faccio di tutto, pur di stare alla larga dai fiocchi.

E tu, quale video tutorial guardi?

Fino a questo momento avrei pensato che all'età di 50 anni, una delle abilità che avevo veramente acquisito era come allacciarmi le scarpe.
Terry Moore sul suo «momento aha» nel TED Talk 2005

Legato alla rabbia

Allenamento per juniores:

Unica recensione: «È forte, ma non abbiamo trovato il plusvalore per i bambini».

A 114 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Semplice scrittore, doppiamente papà, che ama essere in movimento e destreggiarsi nella vita familiare quotidiana, come un giocoliere che lancia le palline e di tanto ne fa cadere una. Può trattarsi di una palla, di un'osservazione, o di entrambe.


Sport
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Peluche da incubo e traumi infantili

    di Claudio Candinas

  • Guida

    Un altro invito di compleanno? Ecco 20 regali per gli amici e le amiche sotto i 20 franchi

    di Katja Fischer

  • Opinione

    Questa scarpa è il futuro dell'escursionismo? - No

    di Siri Schubert