

Perché la sedia cantilever non passa mai di moda
La sedia a sbalzo senza gambe posteriori di Mart Stam è oggi considerata una pietra miliare nella storia del design moderno. Quasi un secolo dopo la sua prima apparizione, la sedia cantilever è ancora attuale, grazie al suo aspetto fresco, lineare ed essenziale.
Cinque buoni motivi che rendono la sedia cantilever un vero e proprio must:
È imbattibile e semplicemente intramontabile. Poiché ha una forma essenziale che sta bene in qualsiasi ambiente, pubblico o privato. Le sedie cantilever danno un tocco di semplice eleganza al ristorante, in sala conferenze, sala d'attesa o sala da pranzo.
In sala da pranzo o in sala conferenze: con le sedie cantilever non si sbaglia mai. Immagini: ThonetÈ realizzata in diverse tipologie a seconda dei tuoi gusti e delle tue esigenze, con o senza braccioli, in pelle o in tessuti sintetici e così via.
È ecosostenibile: vanta una lavorazione di prima qualità e non ti abbandona mai, grazie alla scelta di materiali resistenti e di facile manutenzione, come l'acciaio, il cuoio e i tessuti sintetici ricercati.
Ti dà libertà di movimento. Mart Stam fece diversi esperimenti prima di arrivare al design definitivo della «S 33», che rinuncia completamente alle gambe posteriori e garantisce il massimo comfort di seduta grazie al gradevole effetto oscillante.
La collezione di mobili in tubolare d’acciaio include anche tavoli e armadi. Immagine: ThonetConosci altre pietre miliari di design? Lascia un commento qui sotto e svelaci quali sono le opere che preferisci. Sei un appassionato di design? Allora clicca su «Segui l’autore», per non perderti i miei prossimi articoli su questo argomento. Vedi anche tutti i grandi classici Thonet.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti


