Test del prodotto

«Omnioutil»: un secchio versatile

Pia Seidel
18.10.2021

Con «Omnioutil», tutte le aspettative che avevo su un utensile per la pulizia sono andate in fumo. Grazie ai dettagli, l'icona del design è più di un semplice contenitore per la pulizia.

È solo questione di dettagli

Eppure non c'è molto che rende l'Omnioutil diverso dai modelli convenzionali.

Ha un coperchio

Alcuni dettagli, come la piccola apertura sul manico, trasformano l’Omnioutil in un portatubo da giardino e il coperchio lo rende impilabile. Oppure puoi usarlo come tavolino e sgabello. Ecco perché l'icona del design decide la parte del secchio di pulizia a suo favore.
Al contrario, i secchi senza coperchio stanno in giro senza uno scopo.

A mia nipote piace soprattutto «nasconderci» i suoi giocattoli. Che si tratti di un orsacchiotto, di un giocattolo di legno o del mio cellulare: tutto ciò che è in giro ci finisce dentro e fuori e di nuovo dentro e a un certo punto tutto è ordinato. Un bell’effetto collaterale, trovo.

Stimola l'immaginazione

A proposito di giocattoli: anche se li ho tirati fuori per mia nipote, lei preferisce giocare con tutti i secchi che possiedo. Ci sale sopra e lo porta o lo spinge da A a B. Ora posso dire che l'Omnioutil ha un carico utile di almeno 13 chili, il peso di mia nipote. Il coperchio a volte funge da bersaglio quando lancia una palla o da vassoio per la sua borraccia.

È ondulato

Da lontano si potrebbe pensare che l’Omnioutil sia fatto di carta. Soprattutto la versione bianca. La sua superficie ondulata ricorda i delicati paralumi giapponesi e lo rende più decorativo dei normali secchi. Piace anche alla mia nipotina di due anni, che continua a passare sulle onde con le sue piccole dita e trasforma il secchio in uno strumento musicale.

A 31 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Utensili da cucina da mettere in bella vista

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    I preferiti di Pia: design «selvaggio»

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    I preferiti di Pia: design Made in Italy per i più coraggiosi

    di Pia Seidel