

Nuova soundbar Sonos con Dolby Atmos
Sonos presenta alla sua clientela una soundbar che finalmente supporta anche il Dolby Atmos. – più una nuova generazione di altoparlanti e subwoofer. Inoltre, Sonos rinnova completamente la sua app.
Cercare su Google «Arc» è diventato più complicato. Infatti, Arc non è più solo il canale di ritorno audio del televisore, ma anche la nuova soundbar di Sonos. Grazie.
I nuovi prodotti possono essere preordinati immediatamente e saranno disponibili a partire dal 10 giugno 2020. L'app sarà disponibile dall'8 giugno 2020 nel Google Playstore e nell'Apple Store.
Nuova soundbar: Sonos Arc
Tutti gli undici driver hanno un amplificatore digitale classe D.
L'Arc è collegata al televisore tramite HDMI-ARC – ecco cosa intendo per Arc e ARC. In alternativa, puoi utilizzare anche l'adattatore HDMI-Toslink in dotazione. Tuttavia, la larghezza di banda dell'adattatore Toslink non è sufficiente per elaborare il suono Dolby Atmos. Il software Trueplay è stato adattato al Dolby Atmos: permette di camminare nella stanza agitando lo smartphone per calibrare la soundbar e adattarla all’ambiente.
Sonos si riferisce a un sistema audio 5.0, non a un sistema 3.0.2. Anche se due degli undici driver sono rivolti verso l'alto. Questi due altoparlanti diffondono il suono verso il soffitto, da dove viene riflesso all’ascoltatore, creando così un campo sonoro multidimensionale: audio 3D. Ecco cosa significa Dolby Atmos.
È possibile che la coppia di driver che punta verso l'alto non emetta alcun suono verso il soffitto? Secondo Sonos, il nuovo chip, insieme alla nuova architettura degli altoparlanti, invia una combinazione di segnali audio per creare un suono surround 5.0 senza bisogno di altoparlanti aggiuntivi.
Nelle prossime settimane pubblicherò un test per vedere come funzioni tutto questo nella pratica.
Nuovo altoparlante: Sonos Five
Non c'è molto da dire sul Sonos Five di terza generazione, che ora si chiama «Five» invece di «Play: 5». Un nuovo chip offre migliori prestazioni e la capacità di memoria è stata leggermente aumentata. Sonos non ha fornito informazioni più dettagliate.
Sfortunatamente, la terza generazione del Five non ha un microfono incorporato per il controllo vocale – l'unico altoparlante senza microfono nella gamma Sonos, a parte la versione SL del Sonos One.
Nuovo subwoofer: Sonos Sub Gen 3
Il Sonos Sub ottiene anche un nuovo chip e una maggiore capacità di memoria.
Due driver Force Cancelling rivolti verso l'interno assicurano che non ci siano vibrazioni udibili o percepibili quando i bassi rimbombano. All'esterno non è cambiato nulla. L'unico cambiamento ottico è il nuovo pulsante di accoppiamento rotondo invece che quadrato. Quindi, se non sei un fanatico di tasti rotondi, non vale la pena fare questo upgrade.
Nuova app: Sonos S2 uscirà all'inizio di giugno
L'8 giugno Sonos rilascerà la sua nuova app completamente ridisegnata. La versione attualmente disponibile sarà rinominata «Sonos S1 Controller» e la nuova versione si chiamerà semplicemente «Sonos». Una volta scaricata, se hai già usato Sonos in precedenza, le impostazioni dell’S1 saranno automaticamente trasferite all'app S2.
La nuova app è destinata principalmente ad essere a prova di futuro: supporta formati audio a più alta risoluzione, come il Dolby Atmos, migliora la sicurezza dei prodotti Sonos collegati alla rete domestica e ottiene un nuovo design – oltre a nuove funzionalità che non sono state ancora discusse in dettaglio. Ho letto qualcosa sul raggruppamento delle stanze più e più volte, ma c'era già stato prima. Se hai maggiori informazioni, scrivile nei commenti.
Importante: la nuova app non è compatibile con i dispositivi Sonos della vecchia generazione. E i prodotti Sonos rilasciati a giugno non saranno compatibili con l’app Controller S1. Qui trovi una panoramica:
A proposito: potrai sempre usare i tuoi vecchi prodotti con l’app Controller S1. Secondo Sonos, non riceverai nessuna nuova funzionalità software, ma avrai a disposizione le correzioni dei bug e i patch di sicurezza. Almeno «il più a lungo possibile».
Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti









