Guida

Mobili multifunzionali: la versatilità d'uso di una panchina

Pia Seidel
19.10.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Una panchina sarà anche un mobile di piccole dimensioni, ma è un vero e proprio tuttofare. Già solo questi cinque esempi dimostrano in quanti modi puoi utilizzarla e integrarla nel tuo arredamento.

1. Nell'ingresso

La zona d'ingresso è il biglietto da visita di ogni casa. Non può mancare un posticino ben allestito e ben pensato per mettere e togliere le scarpe. Puoi scegliere un modello con spazio di stoccaggio oppure sfruttare lo spazio vuoto sotto la seduta per collocarvi box e scatole portaoggetti. Una panchina mantiene l'ordine perché è adatta a riporre berretti, scatole di scarpe o calzascarpe.

2. Nella sala pranzo

Una panca può favorire la calma visiva nella sala da pranzo perché, a differenza delle sedie, ha meno gambe e consente di risparmiare spazio: se non ha né schienale né braccioli, può essere nascosta sotto il tavolo. Anche se posizionata contro la parete, occupa poco spazio, con o senza schienale. Un altro vantaggio è che offre spazio per più persone.

3. Sotto la finestra

Una panchina fa la sua figura anche sotto alla finestra. Se non hai un davanzale per piante e decorazioni, puoi sostituirlo in questo modo. Con essa è possibile trasformare qualsiasi finestra in una cassapanca, una sorta di balcone per le stagioni fredde. Con pochissimi sforzi!

4. Come estensione dei mobili

Le panche possono completare, incorniciare e ampliare i mobili. Accanto a un divano o ai piedi di un letto, ad esempio, sono particolarmente belle. Se osi con un design inusuale, pongono un accento. In camera da letto, una panchina può anche semplicemente evitare di trasformare il tuo letto in un appendiabiti o in una seduta.

5. In sostituzione di uno scaffale

In salotto o in ufficio, le panche contribuiscono all'estetica dell'arredamento d'interni. Offrono un posto ideale per piante d'appartamento o oggetti decorativi come vasi, candele o sculture e portano il tuo stile personale nella stanza.

Immagine di copertina: Oyoy

A 36 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Mobili
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Un potenziale nascosto: nicchie da sfruttare e abbellire

    di Pia Seidel

  • Guida

    Estensioni per mobili: idee per riporre i mobili in posti inaspettati

    di Pia Seidel

  • Guida

    Mai più riviste impilate alla rinfusa: trasformale in elementi decorativi

    di Pia Seidel