Test del prodotto

Mi piace giocare a Kahuna anche se perdo quasi sempre

Carolin Teufelberger
16.5.2022
Traduzione: Sanela Dragulovic

Qualche settimana fa ho acquistato l’interessante gioco di strategia Kahuna. Non solo mi ha insegnato che avere una buona tattica è fondamentale, ma anche che no so accettare le sconfitte.

Le regole sono semplici

Anche l'obiettivo è semplice: impossessarsi di un numero maggiore di isole rispetto al tuo avversario. Diventi proprietario di un'isola non appena più della metà dei collegamenti con i ponti sono tuoi. Ogni volta che non ci sono più carte, si contano i possedimenti. Al primo punteggio intermedio si può fare un punto, al secondo due e al terzo tanti quanti sono le isole. È una questione di fortuna pescare le carte giuste, tutto il resto è tattica.

La tattica non è il mio forte

Ed è proprio per questo che perdo relativamente spesso. Anche nel mio mondo perfetto – una piacevole serata di primavera, un appuntamento tête-à-tête – la vendetta si unisce rapidamente alla compagnia. Con Kahuna non solo ho scoperto che dovrei fare un allenamento mentale sulla strategia, ma anche che non so assolutamente accettare le sconfitte. Non contro il mio compagno.

Oltre a questa discrepanza nelle nostre azioni, che già mi fa sentire insicura, si aggiungono frasi inutili come: "Caro, oggi non ho avuto una buona giornata. Possiamo giocare a Kahuna, così da potermi tirare un po’ su?»

Il bambino furioso

Il gioco è fenomenale

Infine, è ambientato nei Mari del Sud. È l'antitesi di tutti i miei sentimenti negativi. A tutto lo stress che mi assilla tutte le volte che vengono tagliati i miei collegamenti isolani costruiti con fatica. Non voglio nemmeno immaginare quanto cattivo sarebbe il mio umore se il mio personaggio non avesse i piedi nella sabbia calda ma fosse bloccato nel fango di brutali campi di battaglia.

A 28 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ampliare i miei orizzonti: si riassume così la mia vita. Sono curiosa di conoscere e imparare cose nuove. Le nuove esperienze si nascondono ovunque: nei viaggi, nei libri, in cucina, nei film o nel fai da te.


Giocattoli
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Junta - il gioco che mi rende un coglione

    di David Lee

  • Test del prodotto

    «Il mio gioco preferito»

    di Michael Restin

  • Guida

    5 giochi che rendono belli i giorni grigi d'autunno

    di Martin Jungfer