
Mettiti comodo e goditi lo spettacolo di Republic of Fritz Hansen

Fritz Hansen ha prodotto i primi esempi di design danese ed è molto amato tra gli appassionati del settore poiché i suoi classici sono semplicemente intramontabili. In questo articolo ti spiegherò perché vale la pena fare un investimento di questo tipo e perché i danesi sono sempre un passo avanti.
Fritz Hansen acquistò una piccola falegnameria a Copenaghen nel 1872, ma ai tempi non sapeva che quello sarebbe stato il primo passo di una grande storia di successo documentata nei libri illustrati. L’azienda, oltre a proporre una propria collezione di mobili, iniziò anche a collaborare con designer rinomati, tra cui due danesi: Poul Kjaerholm e Arne Jacobsen. Il secondo è colui che ha disegnato la storica «Egg Chair» nel 1958. Un oggetto di culto che, tuttora, fa mozzare il fiato a tutti gli amanti di design – me compresa.
Un’idea semplice e brillante come l’uovo di Colombo
È da anni che sogno di creare un angolo lettura nel mio appartamento e la Egg Chair di Fritz Hansen è in cima alla mia lista. Oltre ad avere uno stile impeccabile, questa poltrona è anche solida e confortevole, o meglio hygge – come dicono i danesi. E se volessi starmene un po’ per i fatti miei, potrei rifugiarmi all’interno di quello schienale curvo come un'uovo e godere di quel senso di protezione e tranquillità. Così avrei un ulteriore ritiro nelle mie quattro mura. Naturalmente, la Egg Chair non è molto economica, ma è un vero e proprio investimento che aumenta di valore come il buon vino. Sto iniziando a risparmiare.

Fonte: Republic of Fritz Hansen
Cinque motivi per i quali i danesi come Fritz Hansen la sanno lunga sul design:
Hygge: in fatto di design, gli scandinavi sono maestri nel trovare il perfetto equilibrio tra comfort e bellezza.
Calm down: i tipici colori scandinavi sono il grigio e il beige, sfumature tenui che hanno un effetto calmante e tranquillizzante: ideale dopo una giornata di lavoro stressante.
Minimalismo: linee chiare e semplici ridotte all’essenziale sono all’ordine del giorno nei paesi del nord. È una formula magica che funziona ugualmente sia sugli uomini che sulle donne.
Eye-catcher: gli oggetti design di questo tipo trasformano ogni angolo in qualcosa di pazzesco, che attira l’attenzione di chiunque. In altre parole: una sedia non è fatta solo per sedertici sopra ma è un elemento decorativo a sé stante.
Investimento: la qualità ha il suo prezzo e i classici del design non costano poco. Ma sono oggetti da collezione e non perdono mai valore, anzi.

Fonte: Republic of Fritz Hansen
Ti è piaciuto il mio articolo? Inizia a seguirmi per non perderti i miei prossimi articoli su argomenti di questo tipo. Vedi anche tutta la gamma Fritz Hansen.


Quando non sto esplorando le profondità del mare aperto come una subacquea, mi piace immergermi nel mondo della moda. Tengo gli occhi aperti sulle strade di Parigi, Milano e New York per trovare le ultime tendenze e ti mostro come portarle dalla passerella alla vita di tutti i giorni.