Novità e trend

Materassi per bambini e neonati: si dorme «bene» e al sicuro su superfici dure

Martin Jungfer
30.9.2021
Traduzione: Sanela Dragulovic

Stiftung Warentest ha testato i materassi per bambini. Dei 14 modelli in prova, cinque hanno ricevuto il voto «buono» e quattro «insufficiente» perché a rischio soffocamento.

Il test attuale ha preso in esame i materassi delle misure 120 x 60 e 140 x 70 centimetri. I letti per neonati e bambini sono costruiti per materassi di queste misure.

La cosa più importante dei materassi per bambini è il grado di rigidità. Nei materassi troppo morbidi, come ha rilevato Stiftung Warentest in un test del 2018, neonati e bambini potrebbero sprofondare troppo e, nel peggiore dei casi, soffocare. È per questo motivo che i materassi per i lettini sono di solito disponibili con un livello di rigidità «duro» o «molto duro». Questo vale anche per tutti e cinque i materassi cui Stiftung Warentest ha assegnato il voto «buono».

Materassi per bambini e neonati con voto «buono»

Il vincitore del test è stato il materasso Marielle Hygienica del produttore Paradies (voto 2.1). Luna Cloud di Pinolino (2.2), Himlavalv di Ikea (2.3), Jonas di Dänisches Bettenlager (2.4) e il materasso per bambini Mini di MFO hanno anche ottenuto il voto «buono».

Materassi con voto «sufficiente»

I seguenti modelli hanno ottenuto un voto «sufficiente». Mini di Ravensberger (2.6), Regenbogen di Träumeland (2.6), Coco di Allnatura (2.8), Dr. Lübbe Air Light di Julius Zöllner (3.0) e Schlummerland Air di Alvi (3.1).

Materassi con voto «insufficiente» per problemi di sicurezza

Quattro dei materassi nel test sono stati valutati «insufficienti» in seguito alle carenze nella categoria di sicurezza, anche se gli altri criteri del test abbiano dato esito buono o soddisfacente. Le cerniere delle fodere dei materassi risultati insufficienti possono essere staccate e potrebbero venire ingerite da neonati e bambini. Nel frattempo, i produttori hanno reagito ai risultati negativi pubblicati da Stiftung Warentest sulle piccole parti e offrono una nuova fodera con una diversa tecnologia di chiusura (Baumberger) o si assicurano che la piccola parte sia rimossa alla fine della produzione prima della consegna al cliente (Träumeland).

Immagine di copertina: Jonathan Borba / Unsplash

A 4 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Commenti

Avatar