Novità e trend

Ma che diavolo è questo? Quarantaduesima parte.

Raphael Knecht
16.2.2018
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Il nostro assortimento cresce senza posa. E vi trovi proprio di tutto. Certi prodotti, però, anche se li guardi bene, non sai proprio che cosa siano. Oggi è il caso di una macchia nera.

Naturalmente non lo è. È vero che il nostro slogan dice «quasi tutto per quasi tutti», ma non siamo (ancora) arrivati a vendere delle macchie nere. Ma in che ambito si userà questa macchietta con un braccio solo? Forse nello sport, quando vuoi battere il cinque ai tuoi compagni di squadra ma sei troppo stanco e non riesci più a tirare su il braccio dal dolore? No, no. Forse a scuola, per i saputelli e i tuttologhi della situazione che devono continuamente attirare l’attenzione su sé stessi? Neanche questo. Forse nella Germania degli anni trenta e quaranta per quel saluto che ci fa inorridire? No, no, no! Si usa in cucina, quando bevi il tè. Avvolge la tazza in un tenero abbraccio e soccorre la povera bustina evitando di farla affogare.

Corde da arrampicata, bottiglie di vino rosso, trapani a percussione... nel nostro assortimento puoi trovare proprio di tutto! La nostra missione è quella di scovare i prodotti più assurdi, quelli che ti fanno immancabilmente chiedere: ma che diavolo è questo? Hai trovato anche tu un prodotto veramente bizzarro? Allora scrivici:redaktion@digitecgalaxus.ch

A 9 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Se non mi sto cibando di "ciugnate" dolci a volontà vuol dire che sono in qualche palestra: l’unihockey è una mia grande passione, sia come giocatore che come allenatore. Nei giorni di pioggia puoi scovarmi ad avvitare e svitare i miei PC, robot o altri giocattoli elettronici. La musica mi accompagna costantemente. La vita sarebbe dura senza giri in bici sulle strade di montagna ed intense sessioni di sci di fondo. 

1 commento

Avatar
later