Retroscena

Luce in vista: come nascono le lampade decorative di 8 Seasons Design

Pia Seidel
22.11.2023
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli
Immagini: Pia Seidel

Il marchio 8 Seasons Design produce in Germania lampade per interni ed esterni. Volevo scoprire perché brillassero più di quelle di altri marchi e ho deciso di indagare.

La plastica è un materiale onnipresente nel nostro mondo, anche se tendiamo a non utilizzarla. Ma per quanto sia difficile eliminarla del tutto, possiamo semplicemente cercare di ignorarla pensando al futuro. E se invece la usassimo in modo da renderla quanto più durevole?

Design made in Germany

Da un unico stampo

Sebbene la produzione di un articolo con questo metodo richieda più tempo, ne vale la pena perché manca solo un passaggio al paralume fatto e finito: nel punto in cui le due due parti dello stampo si incontrano, sporge solo una piccola striscia di plastica che può essere rimossa manualmente in seguito, proprio come dopo lo stampo di un coniglietto di cioccolato o di Babbo Natale.

Oltre alla procedura, anche il materiale è fondamentale per garantire il risultato desiderato. Il produttore di lampade lavora con del polietilene puro, prodotto in Europa e macinato in Francia e nel Regno Unito. A differenza delle plastiche riciclate, i granuli fini di questo materiale plastico si sciolgono in modo più omogeneo.

Pur creando delle superfici molto lisce, mi chiedo se questo processo limiti le possibilità di progettazione. In fondo, le forme risultano più grossolane rispetto ai paralumi in vetro o carta. «C'è un confine naturale che fa sì che la plastica non possa e non debba fluire negli spigoli. Perché se lo stampo risulta troppo stretto, il materiale non si estende bene e si creano dei buchi», spiega Tim.

La longevità ha il suo prezzo

Utilizzando il polietilene come materiale plastico, a 8 Seasons Design preme minimizzare il più possibile la propria impronta ecologica e lavorare sempre sulla qualità. «Siamo riusciti a progettare un prodotto intramontabile, il che è al tempo stesso una maledizione e una benedizione», afferma Tim, facendo una pausa. «Le cose che durano nel tempo, non si possono rivendere nuovo ... ma questo rappresenta esattamente la nostra filosofia».

Immagine di copertina: Pia Seidel

A 44 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Illuminazione
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Il fascino della sfera: oggetti design che ne celebrano la perfezione

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    5 grandi classici del design e delle alternative cheap

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Bello e senza tempo: il designer Clément Boutillon progetta con tanta pazienza

    di Pia Seidel