Questi coloratissimi compagni di Jankurtz danno la sensazione di Rimini su ogni spiaggia.
Test del prodotto

L'ombrellone: il tuo migliore amico in estate

David Widmer
19.6.2017
Traduzione: tradotto automaticamente

Che sia la versione di lusso o quella standard per la spiaggia, quando il sole splende alto nel cielo e l'estate è in pieno svolgimento, l'ombrellone è un alleato importante per il giardino o la terrazza. Nella breve guida che segue troverai l'ombrellone giusto per le tue esigenze e i punti importanti da considerare prima dell'acquisto.

Dritto

Il modello tradizionale, il cosiddetto ombrellone dritto con piede centrale, si apre come un ombrello. Viene fornito con un'asta di legno o di metallo, con o senza manovella. Più sono grandi, più sono pesanti. Per questo motivo vengono utilizzati una manovella e cavi d'acciaio per facilitare l'apertura dei modelli più grandi. Per quanto riguarda la sicurezza, questi meccanismi sono essenziali. In caso di forte vento, è necessario ripiegare e chiudere l'ombrellone il più rapidamente possibile. L'asta dell'ombrellone deve poter ruotare liberamente nel supporto e avere un meccanismo di inclinazione per una protezione confortevole quando il sole è basso nel cielo. Vedi tutti gli ombrelloni dritti

Suncomfort by Glatz giro del guscio (3 m)
Ombrellone

Suncomfort by Glatz giro del guscio

3 m

Doppler Inclinazione automatica Expert (3.06 m)
Ombrellone
CHF271.–

Doppler Inclinazione automatica Expert

3.06 m

Offset

Con un ombrellone offset, non hai più un palo scomodo al centro che, a seconda della disposizione esterna, può essere un grande vantaggio. Il telo è sospeso all'estremità di un braccio e il tavolo e le sedie o le sdraio possono essere posizionati direttamente sotto. Gli ombrelloni offset si aprono e si chiudono quasi esclusivamente con una manovella. Sono più sensibili al vento rispetto agli ombrelloni verticali, quindi è indispensabile una base pesante. In questo caso, ti consigliamo le solite lastre di granito o di cemento.
I modelli molto grandi dovrebbero avere un'apertura per il vento: questa riduce notevolmente la pressione del vento e garantisce una maggiore stabilità. Tuttavia, non puoi lasciare l'ombrellone aperto in condizioni di vento. Gli ombrelloni offset sono disponibili in diverse dimensioni e classi di prezzo. Vedi tutti gli ombrelloni offset

Per il balcone

In linea di massima, tutti gli ombrelloni di dimensioni adeguate sono realizzati per i balconi. Tuttavia, il loro sistema di fissaggio è diverso da quello degli ombrelloni per terrazze. Per i balconi si consiglia di utilizzare fissaggi a muro e balaustre. Un supporto tradizionale può essere scomodo e occupare spazio inutilmente. Se hai molto spazio a disposizione, l'asta dovrebbe essere dotata di un meccanismo di inclinazione per adattarsi alla posizione del sole. Per i balconi e le terrazze, esistono anche i mezzi ombrelloni che si appoggiano alla parete e impediscono al sole di "fuoriuscire". See all balcony parasols

Suncomfort by Glatz Tetto flessibile (2.10 m)
Ombrellone
CHF183.75

Suncomfort by Glatz Tetto flessibile

2.10 m

Per viaggiare

Piccolo, leggero e maneggevole: queste sono sicuramente le caratteristiche più importanti di questi ombrelloni. Per evitare di portare troppo peso, l'ombrellone deve essere soprattutto leggero. Come regola generale, un ombrellone dritto con un diametro ridotto dovrebbe essere sufficiente per le uscite in piscina. Appositamente progettati per i prati, i pratici picchi garantiscono una buona stabilità. Vedi tutti gli ombrelloni

Accessori

Il supporto dovrebbe essere pesante, avere una buona presa e tenere l'ombrellone in modo stabile. È meglio scegliere le dimensioni in base alle misure del tuo modello. Per i modelli piccoli, di solito è sufficiente un piede di plastica appesantito con acqua o sabbia. I piedini molto pesanti possono talvolta lasciare dei graffi sulla terrazza se li trascini per spostarli. Per i pavimenti più delicati, ti consigliamo un cavalletto con pratiche rotelle. In questo modo potrai sempre regolare l'ombrellone in base alla posizione del sole. È consigliabile zavorrare sempre gli ombrelloni sfalsati con otto lastre di pietra. Vedi tutti gli accessori per ombrelloni

Qualità del tessuto

A seconda del modello, il tessuto dell'ombrellone è realizzato in cotone, lino o fibre acriliche di facile manutenzione. I tessuti dovrebbero riportare la dicitura "UPF 50+", che garantisce una buona protezione solare, simile a quella di una crema solare. La differenza di prezzo spesso sta nella qualità del tessuto. Gli ombrelloni di alta gamma spesso valgono il prezzo, perché sono dotati di tessuti di alta gamma: grazie alla loro trama fitta e al loro rivestimento, sono più resistenti ai raggi UV.

Vedi tutti: tende da sole // vele da sole

Immagine di copertina: Questi coloratissimi compagni di Jankurtz danno la sensazione di Rimini su ogni spiaggia.

A 3 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono sempre alla ricerca di nuove tendenze, fedele al motto: decorare in uno stile oggi che tutti vorranno domani. Dato che al lavoro devo frenarmi, mi esprimo al meglio a casa mia. Infatti, il mio entusiasmo per il design d'interni non si ferma dopo il lavoro. Curiosità, oggetti da collezione da luoghi lontani e cose fatte a mano trovano posto insieme. Non mi attengo a un unico stile. Il design d'interni dovrebbe sempre essere personale e autentico, proprio come te. 

1 commento

Avatar
later