Martin Jungfer
Test del prodotto

Lo stampo per cubetti di ghiaccio di Golyo alla prova: costoso, ma migliore di qualsiasi altro

Martin Jungfer
22.9.2024
Traduzione: Leandra Amato
Video: Valentina Sproge-Werndli

Voglio sempre avere qualche cubetto di ghiaccio pronto nel freezer, ma è fastidioso prepararli e poi estrarli. Grazie allo stampo Golyo, lo stress si è notevolmente ridotto.

Forma e materiale

Con un peso di 250 grammi, lo stampo Golyo sta comodamente in mano, a differenza degli stampi rettangolari per cubetti di ghiaccio in plastica economica che si ricevono come accessorio gratuito con ogni frigorifero.

Lo stampo misura 18 centimetri di larghezza, 22 di lunghezza e 5 di altezza. È costituito da due metà che vengono premute insieme, una sul bordo e l'altra da tre nippli. È molto solido e tiene assolutamente bene. Puoi riempire lo stampo con circa mezzo litro d'acqua. La quantità è suddivisa in nove sfere da mezzo decilitro ciascuno.

Riempimento e svuotamento

Mi piace che le palline escano dallo stampo con una leggera pressione accanto alla pallina. Lascio le altre dove sono. Richiudo lo stampo e lo rimetto in freezer. Ora potrei anche riempire le aree vuote con acqua; in questo caso è consigliabile rimuovere prima le sfere vicine all'apertura di riempimento.

Le palline raffreddano in modo più efficace

Normalmente, una pallina è sufficiente per un bicchiere di tè freddo o per un Sanbitter. La sfera è la forma geometrica che ha la superficie più piccola rispetto al suo volume. In questo modo la pallina di ghiaccio raffredda più a lungo perché si scioglie più lentamente e non annacqua la bevanda.

Nel caso ti stia ancora chiedendo da dove derivi il nome «Golyo»: è la parola ungherese per «sfera» o «palla». Una conoscenza inutile da sfoggiare al prossimo aperitivo.

E se hai voglia di vedere le palline di ghiaccio galleggiare in una bevanda, guarda il video.

In breve

Un affare a tutto tondo

Lo stampo per cubetti di ghiaccio di Golyo è migliore di tutti gli altri che ho provato finora. È più costoso della concorrenza, ma il sovrapprezzo è comprensibile e giustificato. La produzione in Germania, i materiali di alta qualità, lo sviluppo fino alla perfezione: tutto questo ha un prezzo. Il risultato è una splendida pallina di ghiaccio, facilissima da preparare.

Pro

  • Si può riempire anche se ci sono ancora palline di ghiaccio nello stampo
  • Può essere collocato nel vano congelatore in qualsiasi posizione
  • Le sfere raffreddano meglio dei cubi
  • È molto facile riempirlo d'acqua e rimuovere le palline di ghiaccio
  • Silicone platinico di alta qualità

Contro

  • Le palline sono relativamente grandi e richiedono un po' di tempo per abituarcisi
Immagine di copertina: Martin Jungfer

A 525 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Ice, Ice, Baby! Come se la cava il nuovo Icebreaker Pop nella pratica?

    di Martin Jungfer

  • Guida

    L'acqua, solo più buona: i bambini la assaggiano con questi 5 prodotti

    di Michael Restin

  • Test del prodotto

    Ninja Slushi: metto alla prova l'hype americano

    di Lorenz Keller