Test del prodotto

Liano Gardena: l'unico similserpente che vorrei avere in giardino

Martin Jungfer
7.6.2023
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Il nuovo Liano Gardena non è il classico tubo da giardino estendibile, ma è comunque pratico. Occupa poco spazio, è molto resistente e maneggevole. Tuttavia, la qualità ha il suo prezzo.

Il nostro giardino non è molto grande. Eppure, dispongo di diversi tubi flessibili da giardino. Non perché mi dedichi allo strano hobby di collezionarli, ma piuttosto perché finora non ho mai trovato il tubo perfetto.

Così ho dovuto dire di sì quando mi è stato proposto di testare una novità: il Liano, il nuovo tubo tessile di Gardena.

Secondo il produttore, sono tre le cose che rendono speciale il Liano:

  • è altamente flessibile
  • è leggerissimo
  • ha una lunga durata di vita

In effetti, questo mi piace perché i tubi in PVC che usavo finora non sono né particolarmente flessibili né particolarmente leggeri. In termini di longevità, non ho nulla di cui lamentarmi. Ma questo è dovuto anche al fatto che vengono conservati al chiuso durante l'inverno, in modo che il gelo non causi loro dei danni. D'estate li proteggo dai raggi UV inserendoli nell'avvolgitubo o appendendoli in un luogo ombreggiato.

Liano guadagna punti grazie al peso

Testerò dunque soprattutto la flessibilità e il peso del tubo. In effetti il Liano è davvero leggero: i 15 metri di tubo che ho tirato fuori dalla confezione in cartone (ecologica!) pesano meno di un chilo e mezzo. Un tubo in PVC della stessa lunghezza, sempre di 13 millimetri di diametro, pesa poco meno di due chili e mezzo. Il vantaggio di peso del Liano è quindi circa del 40%.

Stesso diametro interno, migliore protezione, ma più leggero: com'è possibile? Gardena utilizza una plastica speciale all'interno del tubo che è più sottile e particolarmente flessibile. Il tessuto attorno ad essa è leggero ma particolarmente resistente. Tutto ciò consente di risparmiare peso e di ottenere una maggiore stabilità.

Flessibile come un serpente

Accessori e modelli

Il Liano di Gardena è disponibile nel modello «Life» che resiste a una pressione più debole (massimo 22 bar) ed «Xtreme» per pressioni più forti (massimo 30 bar). Inoltre, ci sono modelli di diverse lunghezze con un diametro di 13 millimetri (½ pollice) o con un diametro di 16 millimetri (¾ di pollice).

Conclusione

C'è solo una cosa da criticare: il prezzo. Il Liano costa quasi il doppio di un tradizionale tubo Gardena in PVC. Spetta a te decidere se ne vale la pena. La garanzia di 30 anni che Gardena offre sul Liano Xtreme, almeno ti promette di poter ammortizzare il prezzo d'acquisto nell'arco della sua lunga vita.

Immagine di copertina: Martin Jungfer

A 34 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Giardino
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Terrazze e balconi al fresco con i sistemi di nebulizzazione

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Riuscirà la piccola idropulitrice Kärcher K Mini a rimuovere gli escrementi dei piccioni?

    di Carolin Teufelberger

  • Test del prodotto

    Alla prova dell'irrigatore intelligente di Aiper: grande e potente, ma non completamente sviluppato

    di Martin Jungfer