Test del prodotto

Il clone del Surface: Dell Latitude 7200

Martin Jud
2.3.2020
Traduzione: Leandra Amato

Sfrontatamente copiato oppure migliorato? Con il Latitude 7200, Dell riprende il design del Surface Pro di Microsoft. Ma cosa rende il dispositivo Dell diverso?

Con un covertible basato su Windows 10 prendi due piccioni con una fava: hai un tablet, che all'occorrenza diventa un notebook. Inoltre, grazie alla grande compatibilità del software, è adatto anche al normale lavoro d'ufficio, a differenza dei sistemi basati su Android o iOS.

Dell presenta un clone del Surface Pro ad un prezzo migliore: il Latitude 7200.

A proposito: contrariamente a Microsoft, Dell include la tastiera nel prezzo.

Dati tecnici:

Design con supporto pieghevole e collegamenti

Il telaio è composto da alluminio e magnesio e misura 29,20 x 20,88 x 0,93 cm senza tastiera. Ciò significa che ha quasi le stesse dimensioni del Surface Pro. Ciò vale anche per i bordi del display con una larghezza di 1,5 centimetri. Tuttavia, il clone Dell pesa leggermente di più con 851 grammi rispetto ai 770 grammi del Surface Pro.

Per quanto riguarda il meccanismo di auto-piegatura, posso dire che se metti il convertible sul tavolo normalmente non funziona. Martellare sul tavolo funziona, ma non è consigliabile. La magia avviene quando si posiziona il dispositivo sul tavolo, poi si preme delicatamente dall'alto e si sente come le sonde a molla scendono dolcemente e il bordo della tastiera bacia il piano del tavolo.

Dell non è avara e fornisce al Latitude due porte Thunderbolt 3 sul lato sinistro, di cui una utilizzabile anche per la ricarica. Inoltre, ci sono uno slot microSD a sinistra, un regolatore di volume e un connettore jack da 3,5 mm.

Sul lato destro, grazie all'USB 3.1 di tipo A, si ha anche la possibilità di collegare dispositivi più vecchi senza adattatore USB-C. C'è anche un lucchetto Kensington. Dell ha messo il pulsante di accensione in alto a destra del tablet.

Visualizzazione con una risoluzione più bassa, ma una migliore copertura dello spazio colore

Per scoprire quanto è ben illuminato il display, misuro con x-ri$te i1Display Pro:

Come mostra la misurazione, il pannello integrato è sufficientemente luminoso con una media di 373 cd/m² per poter lavorare praticamente ovunque. Solo la luce diretta del sole provoca qualche problema a causa del rivestimento lucido. Anche l'uniformità è buona: non riesco a vedere la differenza massima di 39 cd/m² ad occhio nudo. Se lo confronto ancora una volta con il Surface Pro 7, il convertibile di Microsoft brilla di più con una media di 59 cd/m².

D’altro canto, la copertura dello spazio colore è un po' più accurata nel dispositivo Dell. In termini di copertura dello spazio colore ho misurato il 98,5% per sRGB, il 70,5% per Adobe RGB e l’74,6% per DCI-P3. Il contrasto statico del display è di 1313:1, quello dinamico di 4238:1.

Tastiera e trackpad

Mi piace che la tastiera da 349 grammi sia inclusa nel prezzo. Tuttavia, fin dal primo momento, dimostra di avere potenziale di miglioramento. Come la tastiera di Surface Pro, anche quella Dell si attacca automaticamente al tablet. Grazie ai magneti incorporati, può essere utilizzata sia in piano che angolata. Tuttavia, quando ci metto sopra il palmo della mia mano, oscilla leggermente di lato in posizione angolata. Fortunatamente, mi abituo in fretta.

Grazie alla superficie molto liscia del trackpad, è possibile spingere il puntatore del mouse sullo schermo con precisione millimetrica. Non ho niente da ridire sul trackpad.

Altoparlanti mediocri

Se ogni tanto vuoi guardare un film o goderti la musica senza cuffie, puoi farlo solo se non hai un udito finissimo. Perché gli altoparlanti sono piuttosto mediocri, come spesso accade nel segmento dei notebook. Tutta la gamma delle frequenze medie e basse sembra falsificata. Mi piacciono solo le alte frequenze.

Mi dispiace, Dell, ritenta e sarai più fortunata.

Batteria: non inebriante, ma migliore rispetto a Microsoft

La batteria agli ioni di litio da 38 Wh mostra quello che sa fare veramente il convertible. Misuro il tempo di esecuzione durante streaming continuo dei video di YouTube, al massimo della prestazione e durante il lavoro d'ufficio.

Streaming continuo YouTube

Metto la luminosità dello schermo a 150 cd/m² e riproduco video musicali finché non ne può più. Dopo 5 ore e 49 minuti è finita. Non è una prestazione brillante, ma almeno più di quanto sia riuscito a fare il Surface Pro 7 con una batteria più grande. Questo viene fornito con 45 Wh nel mio test e dura solo 5 ore e 16 minuti.

Durata della batteria al massimo delle prestazioni

Durata della batteria con lavori di ufficio

Se vuoi utilizzare il convertible come ufficio mobile, non devi utilizzarlo sulle tue ginocchia. Il supporto non è adatto a questo scopo e spesso si ripiega.

Tuttavia ottengo una durata della batteria di circa otto ore in modalità ufficio nonostante la batteria sottodimensionata. Mentre lavoro mi sono astenuto dall’ascoltare musica di sottofondo.

CPU e processore grafico

Il microprocessore a 64 bit quad-core x86 Intel Core i5-8265U è arrivato sul mercato alla fine di agosto 2018. Si basa su una versione migliorata della microarchitettura Whiskey Lake ed è prodotto con il processo avanzato di seconda generazione 14 nm++. Funziona ad una frequenza di clock di 1,6 GHz e ha un TDP di 15 W. Il Thurbo Boost conta fino a 3,9 GHz.

Il chip contiene anche l'UHD Graphics 620 di Intel, che funziona a 300 MHz e ha una frequenza dinamica massima di 1,1GHz.

Performance Cinebench R20

Il Cinebench di Maxon permette di testare il comportamento del tuo PC durante il rendering dei contenuti di Cinema 4D. È possibile confrontare i processori con Cinebench solo se entrambi dispongono di un numero uguale di thread.

Ecco i risultati del convertible di Dell:

Dell probabilmente ottiene molto grazie al raffreddamento attivo: il benchmark multi-core dura meno di quattro minuti, ed è per questo che il processore raffreddato passivamente del Surface non viene strozzato mentre il dispositivo Dell si blocca. Al contrario, il benchmark single-core richiede circa 13 minuti e sembra avere l'effetto opposto. Lunga vita al raffreddamento super-silenzioso!

Performance Geekbench 5

Il risultato del Latitudine 7200:

I benchmark di CPU e GPU di Geekbench richiedono meno di tre minuti, motivo per cui il risultato qui è quello previsto e il processore più vecchio di Dell fornisce i risultati peggiori in confronto al Surface Pro 7.

Se vuoi vedere i risultati del benchmark in dettaglio:

Prestazioni: PCMark 10

Grazie a PCMark 10 di 3DMark, i PC e notebook possono essere testati per varie attività sul posto di lavoro. È un benchmark Office ed è adatto a tutti i dispositivi in cui un gaming benchmark non avrebbe senso a causa della debolezza dell'hardware.

In questo benchmark il Latitude 7200 ottiene 3570 punti. Se confronti il risultato sulla homepage di 3DMark, scopri che questo dispositivo è chiaramente migliore di un normale PC business, ma non abbastanza per essere considerato un debole PC da gioco.

Conclusione: un clone interessante ma non perfetto

Microsoft ha una risoluzione più alta per lo schermo, particolarmente importante per l'input tramite penna. Dell si distingue però per la copertura dello spazio colore. Il Latitude ha un leggero vantaggio in termini di durata della batteria, nonostante sia più piccola. Tuttavia, il suono necessita di qualche miglioramento.

In termini di prestazioni, Dell ha fatto tutto bene, nonostante il processore i5 di ottava generazione un po' più vecchio. Il dispositivo dispone di un raffreddamento attivo, importante ad esempio per compiti di rendering più lunghi.

Dell è riuscito a creare un clone interessante ma non perfetto. Se puoi fare a meno di una buona uscita sonora e non usi una penna, posso raccomandare questo dispositivo.

A 40 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Microsoft Surface Pro per aziende con l'ultimo chip Intel alla prova

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    Microsoft Surface Pro 7 alla prova: finalmente USB-C e processori Ice Lake U

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    Windows non si è ARMata troppo bene: provo il Microsoft Surface Pro X

    di Martin Jud