

Il casco da bici MoDrop di Abus è disponibile in tre versioni, ad esempio con sensore d'urto

Il MoDrop di Abus è un casco da bici versatile per MTB e gravel bike. È disponibile con sensore d'urto incorporato e tecnologia Mips.
Nel 1924, August Bremicker e i suoi figli crearono un lucchetto nella fucina della loro cantina. La piccola e modesta impresa a conduzione famigliare fondata quasi un secolo fa in Germania nella Renania Settentrionale-Vestfalia, negli anni si è convertita in un'azienda leader a livello mondiale nel campo della tecnologia di sicurezza. Abus, acronimo del nome originale «August Bremicker und Söhne» (August Bremicker e figli), oggi – tra le altre cose – produce anche caschi da bicicletta high tech.

Fonte: Patrick Bardelli
Abus MoDrop con o senza sensore
Il MoDrop è disponibile in diverse versioni, dal modello semplice alla variante Mips al casco con sensore d'urto incorporato. Tuttavia, il suddetto sensore può essere aggiunto anche in seguito ai modelli di casco più semplici.

Tutti e tre i modelli sono realizzati con la procedura in-mold: la calotta esterna del casco in policarbonato sottile viene stampata in un unico passaggio, insieme alla calotta interna in polistirolo espanso (EPS). In questo modo, il guscio esterno rimane molto sottile e si risparmia peso. Il MoDrop Mips con sensore d'urto incorporato pesa 335 grammi nella taglia M. Il peso equivale a quello dei modelli analoghi privi di sensore integrato.

Fonte: Patrick Bardelli
Tecnologia
- sistema regolabile in altezza che si adatta alla circonferenza della testa
- adatto a chi porta una treccia
- accessorio per fissare gli occhialoni quando non vengono utilizzati
- ventilazione attraverso 6 prese d'aria di entrata e 8 di uscita
- zanzariera per una protezione completa dagli insetti
Sensore d'urto Abus Quin
È bello andare in giro in bicicletta, ma può anche essere pericoloso se cadi. In certi casi, un sensore d'urto integrato nel casco può salvarti la vita. Esistono diverse tecnologie, come quella di Tocsen, che viene attaccato al casco da bicicletta.
Abus ha un sistema che si integra direttamente al casco. Come già detto, esiste la variante con il sensore già installato o la possibilità di montarlo a posteriori sui modelli compatibili. Il chip Bluetooth con sensore di accelerazione incorporato tiene traccia delle vibrazioni e delle cadute. Clicca sull'immagine per maggiori dettagli sulla funzione del sensore:

Fonte: Abus
Il chip si collega tramite smartphone a un'applicazione Quin per iPhone e Android. In caso di caduta, l'app invia una notifica di emergenza a tre contatti predefiniti tramite messaggi push, SMS ed e-mail.

Fonte: Patrick Bardelli
Buon rapporto qualità/prezzo
Il MoDrop Quin è particolarmente interessante per il rapporto qualità/prezzo. Se la variante senza sensore di collisione e senza Mips costa di più su Galaxus, il modello con sensore integrato è più economico. Un pricing creativo, diciamo. L'Abus MoDrop Quin è attualmente in saldo e costa poco meno di 80 franchi. E il Mips? Questa tecnologia è progettata per smorzare le forze rotazionali in caso di impatto obliquo. E secondo l'ultimo test di Kasstensturz, questa tecnologia non porta quasi a nulla. Sono curioso di conoscere la tua opinione in merito nei commenti.
Quindi devo acquistare il MoDrop a 129 franchi e aggiungere il sensore da 59.50 franchi? Certo che no. Mi prendo la versione Mips da 101 franchi e compro il sensore? Anche no. Prendo direttamente il modello con sensore d'urto integrato e senza Mips attualmente in offerta. Tuttavia, se hai già un MoDrop o un MoDrop Mips, puoi acquistare un sensore d'urto al prezzo di quasi 60 franchi.

Fonte: Patrick Bardelli


Da giornalista radiofonico a tester di prodotti e storyteller. Da corridore appassionato a novellino di gravel bike e cultore del fitness con bilancieri e manubri. Chissà dove mi porterà il prossimo viaggio.