

I vantaggi delle diverse imbottiture dei piumoni
Per poter dormire serenamente anche durante le notti estive più calde, abbiamo selezionato 4 diversi materiali che si adattano perfettamente a tutte le esigenze. Per saperne di più leggi questo articolo.
1. Seta
Le imbottiture in seta selvatica combinano una sensazione di leggerezza con un effetto rinfrescante. Sono leggere, traspiranti e termoregolanti. Così il piumone risulterà leggero e arioso anche nelle notti più calde. La seta è adatta a chi soffre particolarmente il caldo. Alcuni modelli, tra cui la nostra proposta di Billerbeck, possono essere lavati a 30°C, ali altri invece possono essere ventilati all’aria. Perché l’effetto sia ancora migliore, è importante anche la fodera: il cotone satinato è morbido e delicato sulla pelle.

2. Bambù
I piumoni in fibre naturali di bambù assorbono l'umidità e danno una piacevole sensazione di freschezza. Distribuiscono il calore in modo uniforme e sono termoregolanti. Sono antibatterici e possono essere lavati fino a 60°C. Tra i nostri preferiti abbiamo il piumone «Bamboo Light», che grazie alla finitura della fodera in cera d'api risulta particolarmente delicato sulla pelle.
3. Cachemire
Un ottimo mix: il piumone in cachemire e lana merino da noi scelto è ideale per le persone che soffrono di allergie e di sudorazione eccessiva. Le fibre naturali di cachemire garantiscono un’ottima termoregolazione, adattandosi sia alla temperatura corporea sia alla temperatura dell’ambiente e assorbendo l’umidità. Inoltre, la morbida fodera in cotone ti farà sentire coccolato per tutta la notte.
4. Piuma
Un’imbottitura morbida e leggera, particolarmente adatta per chi ama «stare al fresco» anche in estate: i piumoni in piuma sono lavorati in modo tale da fornire un piacevole calore e allo stesso tempo sono leggeri e traspiranti. Rispetto ad altre fodere in cotone, questa in cotone satinato offre il mix ideale tra calore e freschezza.

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.