

I preferiti di Pia: bulbi in primo piano
Mi piacciono molte cose, ma nel mio appartamento c'è poco spazio. Così, molti prodotti finiscono nella mia lista della spesa anziché nel carrello – e in questa serie d’articoli, perché penso che potrebbero piacere anche a te. Questa volta si tratta di lampade che mettono i bulbi in primo piano.
Oggigiorno, le lampadine non devono essere necessariamente visibili. Grazie alla tecnologia LED è possibile incastonarle, nascondendole nel corpo lampada dal design quanto più lineare e piatto. Creazioni quali Hymn del designer giapponese Hiroto Yoshizoe ne sono la prova. La fonte di luce viene resa praticamente invisibile. Grazie alla forza magnetica e a una lente a pendolo brevettata, la luce viene proiettata da una parte all'altra. Ci sono anche faretti da incasso che si incorporano interamente nel soffitto, lasciando spazio all'architettura. Ma siccome amo le lampade, questa non è la soluzione che cerco. Voglio che si impongano con tutto quello che hanno. E sembra che molte menti brillanti la pensino proprio come me. Che sia per questioni nostalgiche o meno, designer di ogni genere usano deliberatamente bulbi LED a filamento che ricordano le vecchie lampadine. È un elemento di stile che adoro.

La lampadina in veste nuova ha un carattere estetico che valorizza il design della lampada. In «Yesmina» dà un volto a un animale indefinibile, mentre in «Schila» fa sì che l’oggetto di design ricordi un fiore piuttosto che un semplice pezzo di lamiera.
E senza la lampadina, il topo che sembra aver rubato qualcosa, non sarebbe così divertente. I bulbi a filamento danno a ogni oggetto di design quel certo qualcosa, a condizione che vengano messi in primo piano. L’effetto è ancora più forte nelle lampade con paralume in vetro colorato come «Dome», nelle quali il filamento assume le sembianze di una fiamma. Questo attira magicamente l'occhio.
La luce giusta trasforma l’atmosfera delle stanze e un design degno di nota valorizza la lampada. Per me, la lampada giusta è quella che si mostra con chiarezza, svelandomi dove si trova la sua fonte di luce. C'è già abbastanza in questo mondo che non capisco. Perciò, almeno quando si tratta di lampade, preferisco qualcosa di comprensibile e chiaro.

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.