Retroscena

I nuovi LinkBuds di Sony hanno un buco e io li ho già nelle orecchie

Livia Gamper
15.2.2022
Traduzione: Nerea Buttacavoli
Immagini: Valentina Sproge-Werndli
Video: Valentina Sproge-Werndli

Sony oggi ha presentato nuove cuffie in-ear. I LinkBuds hanno un design completamente nuovo: hanno un buco nel mezzo in modo da poter sentire l'ambiente circostante nonostante la musica. Ho già potuto provare i nuovi Buds.

I LinkBuds di Sony sono innovative cuffie in-ear aperte. Molte cuffie sono dotate di riduzione del rumore. I LinkBuds di Sony fanno esattamente il contrario: lasciano passare tutti i rumori ambientali grazie al foro che si trova al centro dell'altoparlante. Per testare quanto bene funziona, ho ricevuto un dispositivo di prova da Sony pochi giorni prima del lancio.

Leggero e ben equipaggiato – le specifiche

La prima cosa che ho notato è quanto sia leggero un bud. Uno pesa appena 4,1 grammi. Per fare un confronto: un AirPod Pro pesa 5,4 grammi. Le specifiche delle nuove cuffie Sony sono impressionanti anche sotto altri aspetti. Una cosa negativa: non hanno il Bluetooth multipoint, il che significa che non è possibile accoppiarli attivamente con più dispositivi contemporaneamente.

Comodo nell'orecchio

La seconda cosa che ho notato è che i LinkBuds non sono solo leggeri, ma sono anche comodi grazie alla loro forma. Quando non ascolto musica, a volte dimentico di averli nelle orecchie.

Tuttavia, ci vuole un po' di pratica per mettere le cuffie nell'orecchio correttamente – l’archetto deve essere incastrato sotto il rialzamento nell'orecchio e, a differenza delle normali cuffie in-ear, vengono posizionate nell'orecchio piuttosto che infilate. Una volta che sono dentro, sono perfettamente aderenti e non cadono quando giro la testa velocemente.

Percepisci l’ambiente senza distorsioni – con un suono bilanciato

Percepisco il suono dei buds come equilibrato, chiaro e caldo. Rispetto alle in-ear convenzionali hanno un po' meno bassi, ma questo non mi dà fastidio. Come al solito, Sony fornisce alcuni equalizzatori nell'app e i controlli possono essere regolati. Tuttavia, poiché l'applicazione associata Sony Headphones è ancora in beta, posso solo definire un verdetto provvisorio.

Pre-ordine, domande e recensione

Puoi preordinare le cuffie già ora, la consegna avrà inizio il 18 febbraio 2022. Sony offre una promozione Buy and Try fino a 30 giorni dopo il lancio: se le cuffie non ti piacciono, puoi restituirle a Sony e ricevere un rimborso.

Proverò i LinkBuds con l'app completa per qualche altro giorno e poi riferirò con una recensione dettagliata. Se hai domande sulle cuffie lascia un commento in fondo alla pagina, cercherò di integrare le risposte nella recensione.

A 49 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Le mie passioni: sperimentare e scoprire cose nuove. A volte qualcosa non va come dovrebbe andare o nel peggiore dei casi, qualcosa si rompe.
Sono dipendente dalle serie tv, quindi non posso fare a meno di Netflix. D'estate mi trovate fuori, sotto il
sole, al lago o a un festival musicale. 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Ognuno sente in modo diverso: cuscinetti auricolari, occhiali e forma del cranio

    di David Lee

  • Retroscena

    Un esperimento per test di cuffie plausibili

    di David Lee

  • Retroscena

    Le innovazioni audio più strane degli ultimi 5 anni

    di David Lee