I nostri multifunzione laser a colori A3 a confronto
pubblicato il 30.5.2018
In questo confronto tra stampanti laser a colori, abbiamo messo a confronto otto popolari macchine A3 nella fascia di prezzo compresa tra 1800 e 3000 franchi. Ti diremo qual è il dispositivo migliore per le tue esigenze.
Prima di tutto: ogni stampante ha i suoi punti di forza. Ecco perché devi essere consapevole delle tue esigenze quando scegli una macchina.
Scopri i vantaggi e gli svantaggi e trova la stampante multifunzione più adatta alle tue necessità.
Scopri di più sui loro vantaggi e svantaggi e trova la stampante multifunzione più adatta alle tue esigenze.
*Prezzo pagina: confronto tra i toner con la massima capacità e autonomia secondo le specifiche del produttore. prezzo di vendita digitec al 25 maggio 2018.
Con i due modelli di Kyocera puoi stampare fino a 30 pagine al minuto (A3 fino a 15 pagine/minuto). Il modello M8124 è leggermente più lento e ha uno schermo più piccolo. Per il resto, i dispositivi sono identici. Con il vassoio carta PF-470, la capacità è limitata a 1100 pagine. La variante PF-471 offre fino a 1600 fogli in tre cassetti carta. La risoluzione di 1200×1200 dpi è media, ma perfettamente soddisfacente per un uso normale. L'eccellente copertura della garanzia depone a favore del dispositivo. Con KL3, ogni dispositivo A3 di Kyocera ha una garanzia di tre anni in loco (o fino a un massimo di 200.000 pagine). L'unico inconveniente di questo dispositivo è la scarsa capacità del toner in dotazione. Il prezzo per pagina è di circa 0,63 centesimi per il bianco e nero e 1,16 centesimi per il colore*
OKI offre chiaramente i dispositivi più veloci del nostro confronto (fino a 35 pagine al minuto). A 1200×600 dpi, la risoluzione ne risente. Sebbene questa risoluzione sia sufficiente per l'uso lavorativo quotidiano, la MC8x3 non dovrebbe essere utilizzata in un reparto grafico. Il dispositivo è disponibile in due versioni diverse (MC853 & MC873) con diverse capacità carta (dn, dnct & dnv). Le versioni più vendute sono quelle dnv, con una capacità di 2000 fogli distribuiti su quattro cassetti carta. Si tratta del top di gamma tra le macchine A3. OKI non brilla per l'elevata capacità dei toner in dotazione: solo 2500 pagine in bianco e nero e a colori. I dispositivi MC8x3 sono anche i più costosi in termini di prezzo medio per pagina: 0,70 centesimi (bianco e nero) e 1,59 centesimi (colore) per pagina.* La garanzia è decisamente migliore con una garanzia di tre anni in loco se registrata entro 30 giorni dall'acquisto.
Anche se i due dispositivi Ricoh non sono i più veloci, guadagnano punti grazie all'elevata copertura del toner (15.000 in nero e 9500 a colori). Anche il prezzo per pagina è notevole ed è il più basso tra le macchine mostrate sia per i documenti a colori (0,91 centesimi/pagina) che per quelli in bianco e nero (0,35 centesimi/pagina)*. La MP C2011 e la MP C2004 vantano anche un ampio e chiaro display touch. L'unico aspetto negativo è la garanzia limitata a due anni.
La C7020dn è disponibile come stampante desktop o in un bundle con un modulo carta aggiuntivo e una garanzia di tre anni in loco (se registrata entro 30 giorni). Il pannello 7"-touch offre un funzionamento intuitivo basato su Android. A differenza degli altri dispositivi (USB 2.0), la connessione tramite USB 3.0 e NFC è possibile di serie. La risoluzione di stampa (fino a 1200×2400 dpi) offre un'eccellente nitidezza del testo e dettagli fini. L'unico inconveniente: con 0,70 centesimi (bianco e nero) e 1,55 centesimi (colore) per pagina*, i costi del toner sono più o meno gli stessi della OKI.