Guida

Guida alla corretta sistemazione dei vestiti nei cambi di stagione

Vanessa Kim
28.9.2020
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Poiché lo spazio nel mio guardaroba è ristretto, devo sistemare parte dei miei abiti o in cantina o in soffitto. Ti mostro come sistemarli correttamente in quattro semplici passi.

Sono stufa. Dopo la lunga estate non vedo l'ora di vedere cos’ha da offrire la nuova moda invernale. Finalmente posso coccolarmi di nuovo in maglioni oversize, cappotti di lana e comodi cardigan. Ma prima di questo, mi aspetta il cambio dell’armadio. Con la giusta preparazione, i tuoi vestiti si sveglieranno dal letargo senza essere danneggiati dalle tarme o dalla muffa.

#1 Smista

Onestamente, quali vestiti indossi ancora? Prima di trascinare tutto in cantina o in soffitta, è il momento di fare due conti: ti servono davvero tre pantaloncini dello stesso colore? Il mio consiglio: metti da parte tutto quello che non hai indossato negli ultimi mesi. L'estate del 2020 è stata lunga abbastanza. Quello che non ti piace o che non va più, trova il suo posto in un negozio di seconda mano, alla raccolta di abiti usati o a un mercato delle pulci.

#2 Lava

#3 Sistema

#4 Proteggi

Siamo giunti al momento più importante: la trappola antitarme. Perché se non macchio la mia maglietta bianca con il sugo di pomodoro, sono sicura che ci troverò gli odiosi buchi delle tarme. La giusta protezione è un must in ogni armadio. Trappole antitarme e simili, garantiscono che un principio attivo venga rilasciato per un certo periodo di tempo per tenere le bestie lontane dai tuoi vestiti.

Ulteriori suggerimenti:

1 Mi capita sempre che qualcosa scompare negli abissi delle tasche della mia giacca. Pertanto, questo è il momento giusto per controllare il contenuto di tutte le tasche: burrocacao, gomme da masticare, monete o fazzoletti le fanno rigonfiare o, nel peggiore dei casi, perdono e imbrattano tutto (balsamo per labbra).

2 Ciò che è dannoso per la pelle non fa bene neanche ai vestiti. I raggi UV fanno sbiadire i colori del tessuto. Ecco perché non si dovrebbero posizionare l’appendiabiti vicino alla finestra.

3 Le cerniere e i bottoni vanno chiusi. Dopo aver svuotato le tasche della giacca e dei pantaloni, chiudile subito. E già che ci sei, infila della carta velina tra gli indumenti. In questo modo si evitano possibili impronte.

Articolo rielaborato dell’ultima edizione del 10.10.2018

A 30 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando non sto esplorando le profondità del mare aperto come una subacquea, mi piace immergermi nel mondo della moda. Tengo gli occhi aperti sulle strade di Parigi, Milano e New York per trovare le ultime tendenze e ti mostro come portarle dalla passerella alla vita di tutti i giorni. 


Per la casa
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Moda
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Come spedire i tuoi abiti invernali per una meritata pausa estiva

    di Laura Scholz

  • Guida

    5 grucce di cui non sapevi di aver bisogno

    di Stephanie Vinzens

  • Guida

    Attrezzatura di base da avere in casa – parlo per esperienza

    di Anika Schulz