

Gioielli in plastica sostituiscono l'oro e l'argento

La febbre dei gioielli in plastica sta dilagando sui social media. Tuttavia, quelli che sembrano pezzi fatti in casa spesso costano parecchio.
Per fare un viaggio nel tempo, scrollo i feed su Instagram. Influencer come Chiara Ferragni mi bombardano di immagini di collane e bracciali giocosi e colorati. Il perfetto gioiello del buon umore per il tempo uggioso di maggio.
In uno slancio di nostalgia, non posso fare a meno di ripensare alla mia infanzia. Ricordo ancora un'estate all'inizio degli anni novanta trascorsa a infilare perline su un filo di nylon con la mia migliore amica sul tavolo in giardino. Perfezionavo le collane e i braccialetti con cubetti di plastica bianchi con le lettere. Ne indossavo talmente tante che sembravo un albero di Natale. Più sono colorati, meglio è, questo era il mio motto. E a quanto pare lo è ancora oggi: sui social media, non si bada a spese per gioielli di plastica di tutte le varietà, e più strati si indossano l'uno sull'altro, meglio è.


Indosserei ancora oggi queste collane e questi braccialetti? Decisamente no. Nemmeno i professionisti della moda riescono a convincermi di questa tendenza, come di solito accade con lo styling «reale». Perché anche su di loro, sembrano infantili. Devo però ammettere che i gioiellini di plastica mettono allegria.
Ciò che mi irrita di più di questa tendenza è il fatto che molti dei pezzi messi in scena su Instagram non sono realizzati in casa, ma da case di lusso come Balenciaga e Bottega Veneta. Quest’ultima offre una collana di fiori (vedi sotto) nella sua collezione attuale, che costa circa 2890 franchi. Il prezzo sembra non nuocere alla gioia dell'acquisto: il prodotto è già esaurito e anche le collane e gli orecchini di Bottega Veneta, che assomigliano agli elastici Invisibobble. La bellezza è relativa. Chiunque voglia distinguersi nell'industria della moda deve trovare un modo, e le assurdità non mancano. Con dei gioielli che visivamente assomigliano a dei consumati nastri a spirale sicuramente non si passa inosservati. Basta anche una catenina di plastica con un logo, come quella lanciata da Balenciaga nelle sue boutique. Il prezzo non conta.


A parte il fatto che questa inquietante tendenza di plastica è tutt'altro che sostenibile e che i suddetti pezzi di alta moda siano già esauriti, ti consiglio di comprare «qualcosa di reale» con i tuoi soldi. I tuoi gioielli in plastica realizzali personalmente. Non è solo divertente, bensì in tempi come questi, è un passatempo creativo e rilassante.


Quando non sto esplorando le profondità del mare aperto come una subacquea, mi piace immergermi nel mondo della moda. Tengo gli occhi aperti sulle strade di Parigi, Milano e New York per trovare le ultime tendenze e ti mostro come portarle dalla passerella alla vita di tutti i giorni.