Retroscena

Frenare in modo sicuro: consigli per un’uscita in bici rilassante anche per i genitori

Torsten Geiling
16.9.2022
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

La prima uscita in bici con i propri pargoli non è una passeggiata e certe volte c’è da mettersi le mani nei capelli. Due uomini hanno quindi inventato il freno radiocomandato. Sarà il gadget perfetto per i genitori fanatici di sicurezza? L'ho provato in prima persona.

Bambine e bambini amano sfrecciare sulla loro bicicletta senza e pedali, che insegna loro a mantenere l’equilibrio prendendo grande velocità. Questo, a sua volta, fa sempre sudare freddo i genitori, perché di solito la frenata non funziona ancora in modo ottimale. Tuttavia, c'è una soluzione per evitare situazioni pericolose in futuro: il primo freno radiocomandato per le bici senza pedali.

Volevo sapere di cosa fosse capace il freno Mystopy, così ho contattato gli inventori di questo prodotto e me ne sono fatto inviare un modello.

Come funziona Mystopy?

Chi ha inventato questo freno geniale?

Quanto affidabile e sicuro è Mystopy?

Come viene montato Mystopy?

Sulla confezione c'è scritto: «È più facile che cambiare pannolini», ed è proprio così. Bastano pochi passaggi per montare il freno radiocomandato e i pargoli potranno sfrecciare con le loro bici subito dopo. Il freno si monta sul reggisella della bici senza pedali Puky. Tramite una chiave a brugola si allentano le viti, si rimuove il sellino e si inserisce il freno. Dopodiché si fissano nuovamente i pezzi rimossi. E si è pronti per partire.

Gli inventori puntano su un effetto di apprendimento – perché?

Anche se il freno può essere attivato a distanza, il cuneo deve essere sbloccato dall’adulto, agendo manualmente sulla ruota. Sebastian Lyschick e Julius Müller hanno scelto questa soluzione per un motivo preciso: «Non ha senso frenare i bambini a distanza e farli continuare a sfrecciare senza alcun commento. È importante che capiscano perché sono stati fermati», spiega Julius Müller e spera così di generare un apprendimento.

Quanto è sostenibile il prodotto?

Perché finora Mystopy collabora solo con Puky?

Conclusione

A 2 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Non ho mai voluto fare altro che raccontare storie di persone e delle loro vite. Per questo motivo, quasi 30 anni fa, sono diventato giornalista fino a essere responsabile di un giornale regionale come caporedattore. Dopodiché, mi sono preso una pausa di riflessione e, di conseguenza, ho fatto un passo avanti. Come coach sistemico e fondatore di una società di consulenza strategica, non mi limito più a raccontare storie di persone, ma le sostengo concretamente ad affrontare problemi e sfide e a plasmare la propria vita. 


Bicicletta
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Fisher Price, dobbiamo parlare!

    di Ann-Kathrin Schäfer

  • Retroscena

    Bocce di metallo e una pista di ghiaia: tutto ciò che serve per la pétanque

    di Martin Jungfer

  • Novità e trend

    Design Woom per i più piccoli: una balance bike con effetto stand-up

    di Michael Restin