Guida

Estate, sole e cinque altoparlanti Bluetooth a confronto

Livia Gamper
18.8.2022
Traduzione: Leandra Amato

In tutta la Svizzera, le calde giornate estive sono spesso accompagnate dal suono di molti altoparlanti Bluetooth. Per avere una panoramica, ho messo a confronto cinque dispositivi attuali.

È difficile immaginare l'estate senza musica proveniente da altoparlanti Bluetooth. Ma senza provare diversi dispositivi, è difficile trovare quello giusto. Ho quindi ordinato cinque box portatili e ho fatto il confronto.

Ma prima un avvertimento: questo confronto non è per gli audiofili. Parliamo di altoparlanti Bluetooth che sono semplicemente destinati a fare musica all'aperto.

Selezione dei dispositivi e dei criteri

Per questo test comparativo ho selezionati cinque altoparlanti Bluetooth attuali tra i 100 e i 160 franchi, tutti disponibili, portatili e di marche diverse:

  • JBL Charge 5
  • UE Boom 3
  • Huawei Sound Joy
  • Teufel Rockster Go
  • Sony SRS-XE200

Valuto i modelli selezionati in base ai seguenti criteri: suono, batteria, peso, portabilità, protezione e connettività.

In base ai criteri, assegno un punteggio da uno a cinque. Per una maggiore chiarezza, questi punti sono indicati con delle note musicali. Una nota indica il punteggio peggiore, cinque il migliore. La valutazione del suono corrisponde alla mia opinione soggettiva, le altre note derivano dalle specifiche fornite dal produttore.

Ecco i risultati:

JBL Charge 5 🎵 🎵 🎵 🎵

Il Charge 5 di JBL è l’altoparlante più grande di questo test, insieme a quello di Sony. È difficile da trasportare con una sola mano e non ha una cinghia di trasporto. In compenso, ha un suono ricco, molti bassi e può essere utilizzato come powerbank. Il Charge 5 non funziona per effettuare telefonate o come assistente vocale poiché non ha un microfono integrato. Quindi assegno quattro note su cinque.

UE Boom 3 🎵 🎵 🎵 🎵

Huawei Sound Joy 🎵 🎵 🎵 🎵 🎵

Teufel Rockster Go 🎵 🎵 🎵

Sony SRS-XE200 🎵 🎵 🎵 🎵

Conclusione

In questo confronto, piuttosto superficiale, il Sound Joy di Huawei vince perché ha il miglior rapporto qualità-prezzo. È l’altoparlante più economico di questo test, può essere trasportato comodamente e gli elementi luminosi sono una bella caratteristica – ma allo stesso tempo, è una questione di gusti.

In questo confronto, il design del Teufel Rockster Go è quello che mi attira di più. Ma anche in questo caso la porta micro-USB rovina la buona impressione: il fatto che due di questi altoparlanti attuali e spesso venduti siano ancora dotati di questo standard obsoleto è deludente.

A 59 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Le mie passioni: sperimentare e scoprire cose nuove. A volte qualcosa non va come dovrebbe andare o nel peggiore dei casi, qualcosa si rompe.
Sono dipendente dalle serie tv, quindi non posso fare a meno di Netflix. D'estate mi trovate fuori, sotto il
sole, al lago o a un festival musicale. 


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Altoparlanti nel test di Stiftung Warentest: i dettagli fanno la differenza

    di Florian Bodoky

  • Guida

    Costoso sì o no: quale altoparlante vale la pena?

    di Lorenz Keller

  • Guida

    Consigli per l'acquisto: come trovare il giusto altoparlante Bluetooth

    di Marco Engelien