Test del prodotto

Dormo nella tenda amaca ad albero – che esperienza

Siri Schubert
13.9.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Dormire in una tenda sull'albero – sembra meravigliosamente romantico. Sa di avventura e di un sogno d'infanzia che si avvera. Ma i miei tentativi di passare la notte in alto mi riportano rapidamente allo scomodo terreno della realtà.

Mi piace soggiornare in camere da letto insolite. Nell'amaca(page/duenner-stoff-und-guter-schlaf-sechs-naechte-in-der-haengematte-28586) sulle isole svedesi, nella foresta sotto un telo o sulla tavola da stand-up paddle nella tenda Bajao.

Ciò che mi attrae della tenda amaca ad albero Tentsile Connect – a parte il fascino dell'avventura – è il fatto che sono sospesa in aria come in un'amaca, protetta da formiche e lumache. E che troverò un posto accogliente per dormire anche su terreni irregolari o sassosi. Credo.

Mi piace la borsa piccola e compatta che contiene la tenda. Offre spazio per la tenda interna ed esterna, i pali e i set di tensionamento con cricchetti e cinghie. Se si trasporta la tenda solo per brevi tratti nella borsa, si apprezzerà questa possibilità di trasporto. Tuttavia, le cuciture e il tessuto della borsa iniziano a mostrare segni di debolezza sulle lunghe distanze per un periodo di tempo prolungato.

Non sono incluse nella consegna le protezioni per gli alberi e una scala. Trovo che le protezioni per alberi siano particolarmente importanti per non danneggiare la corteccia con le cinghie di tensione. Per questo motivo le porto con me separatamente in una borsa che contiene anche una piccola scala di corda, che uso per salire nella tenda amaca.

Tentativo numero uno: la ricerca della posizione perfetta

Arrivata al campeggio, cerco tre alberi distanti tra loro dai quattro ai sei metri e disposti a triangolo acuto. Trovare un tale gruppo di alberi è molto più difficile del previsto. I tre alberi che avevo individuato in anticipo tramite Google Maps si trovano in una fitta boscaglia di rovi e ortiche. Non c'è modo di appendere nulla lì.

Castello in aria? No, solo punture di zanzara e malumore

Due volte ho attaccato la tenda a due alberi e poi mi sono accorta che il terzo albero era troppo vicino o con un'angolazione sbagliata e la costruzione non ha retto. Riesco a tendere un lato, ma il secondo è flaccido. Purtroppo non riesco a dormire così.

Tentativo numero due: riuscirò a dormire nella tenda sull'albero?

Tentativo numero tre: ce la farò questa volta?

Forse ho solo scelto il posto sbagliato, penso. Quindi passo al prossimo tentativo. Tento la fortuna in un bosco arioso su un unico livello. Qui devo riuscirci. Ma anche in questo caso, trovare un gruppo di alberi con le misure giuste è difficile. Le viti di mora e le ortiche sono un ostacolo, come lo sono i giovani alberi che crescono esattamente al centro di un triangolo altrimenti perfetto.

Dopo circa mezz'ora trovo finalmente un posto adatto. E ancora una volta sono entusiasta di quanto sia facile montare la tenda. È appesa in pochi minuti. La tenda esterna rivestita in poliuretano e realizzata in poliestere 70D sembra robusta e può essere fissata rapidamente con cinghie elastiche.

Anche se ora ho fissato le due cinghie di tensione all'estremità della testa più in alto fin dall'inizio e ho teso bene la tenda, il tessuto si affloscia sulla parte superiore del corpo quando la provo. Dopo poco tempo il mio corpo si irrigidisce e la situazione diventa davvero scomoda. Mi rassegno al fatto che non funzionerà per me e la tenda nemmeno questa notte. È troppo scomoda per me.

Conclusione: la tenda amaca ad albero richiede molto e offre relativamente poco

Nonostante i vantaggi: non continuerò a utilizzare la tenda. È troppo pesante per le escursioni e la ricerca di un luogo adatto è troppo faticosa. Non la trovo comoda e per le dimensioni che offre alla fine ha bisogno di molto spazio. Esistono alternative migliori: le amache, ad esempio, che trasmettono anch'esse un senso di avventura, ma non richiedono tanto tempo per trovare una posizione e sono anche molto più confortevoli.

Immagine di copertina: Siri Schubert

A 46 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ricercatrice subacquea, guida outdoor e istruttrice di SUP. Anche se non sono ancora un'esperta dell'acqua, perché ho ancora molto da scoprire e imparare, laghi, fiumi e mari sono i miei campi da gioco. Mi piace anche cambiare prospettiva e guardare il mondo dall'alto, facendo del trail running e facendo volare droni. 


Outdoor
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Nikon 12x25 S: il più piccolo binocolo stabilizzato alla prova

    di Michael Restin

  • Guida

    Come attrezzarsi per un viaggio in kayak

    di Siri Schubert

  • Test del prodotto

    Alla prova del "Race Vest" di Nnormal: uno zaino che rimane al suo posto durante la corsa

    di Siri Schubert