Retroscena

Cosa hanno in comune la Spaghetti chair e la Golf

Pia Seidel
6.7.2023
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli
Immagini: Christian Walker

Chi produce le stesse sedie da giardino da 20 anni, potrebbe averne abbastanza. Ma non Hannes Peer: il tuttofare e amministratore delegato di Manufakt trova sempre nuovi modi per reinterpretare i suoi bestseller – le iconiche sedie da giardino a doghe e cordate.

«A Zurigo, solo tra Central a Bellevue, abbiamo già attrezzato tredici ristoranti e bar con le sedie a doghe», afferma Hesselbarth il giorno in cui vado a trovarlo nell'officina di Illnau. Qui, le parti in acciaio tubolare vengono montate a mano con le doghe e le corde in PVC per creare le iconiche sedie.

«La Volkswagen avrebbe potuto fermarsi al Maggiolino e alla Golf, eppure, ha deciso di lanciare moltissimi altri modelli».

La procedura può essere ripetuta più volte. «Se nel corso degli anni si desidera un nuovo colore, è sufficiente cambiare i listelli». Manufakt offre 19 colori. «Recentemente, abbiamo realizzato un ordine con sedie da giardino nei colori dell'arcobaleno per un ristorante messicano di Zurigo». Manufakt vuole distinguersi sul mercato grazie a questi prodotti personalizzati. Soprattutto perché la concorrenza non dorme mai.

Piccoli dettagli che fanno la differenza

La sedia a doghe ha una forma diversa rispetto ai modelli della concorrenza che produce mobili in acciaio tubolare con lo stesso look a doghe o a spaghetti. Le doghe di Manufakt non sono dritte ma leggermente ricurve per dare eleganza e comfort. Un altro elemento distintivo visibile è il piccolo triangolo tra le gambe della sedia, un dettaglio che tiene insieme le singole parti e impedisce che le gambe si allarghino quando ci si siede.

Le Spaghetti chair, invece, si distinguono per la tipologia di corda. Alla base c'è un'unica corda trasparente che viene tinta. Questo le rende più resistenti. Le altre corde in commercio sono spesso composte da diversi fili bianchi che tendono a sfilacciarsi. Di conseguenza, il bianco diventa visibile e stona con il colore originale.

L'amore per i dettagli ripaga: i mobili Manufakt vengono consegnati ovunque nel mondo, anche a 2348 metri di altezza – gli ultimi mobili sono stati recapitati sul Brienzer Rothorn in elicottero. Per una consegna a Melbourne, il marchio ha addirittura creato delle scatole speciali in cui è possibile creare il sottovuoto, per evitare che eventuali parassiti possano contaminare l'Australia.

Bättig alla base di tutto

Rainer Hesselbarth trova ispirazione sia nel privato che dalle richieste individuali della clientela e di conseguenza non si annoia mai. «Mentre progetto, ho sempre in mente il modello originale di Bättig». Per la collezione «Giardimo Zurich made by Manufakt», ad esempio, ha mantenuto molti elementi del progetto originale, ma ha reso la seduta della sedia a doghe più piatta rispetto all'originale.

«Mentre progetto, ho sempre in mente il modello originale di Bättig».

La nuova forma fa sì che le sedie si impilino meglio tra loro, evitando una pila di sedie storta e poco stabile. Anche al nuovo tavolo da pranzo pieghevole si è dato un tocco speciale, dotandolo di gambe con una curvatura particolare.

Riciclaggio e cura

Rainer Hesselbarth si prende cura dell'eredità di Bättig e allo stesso tempo trova modo di modificarne l'aspetto, il materiale e il packaging per perfezionare l'icona del design. È convinto che il successo dei suoi mobili in acciaio tubolare sta proprio nella capacità di adattare un design tradizionale alle esigenze contemporanee e che questo trend continuerà a lungo.

Che persone sono quelle che continuano a cercare soluzioni migliori nel ramo del design? Quelle che creano una nuova sedia o un nuovo tavolo nonostante ce ne siano già a volontà? In questa mia serie te ne presenterò alcune. Seguimi per non farti scappare il prossimo articolo.

Immagine di copertina: Christian Walker

A 30 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Giardino
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Mobili
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    5 grandi classici del design e delle alternative cheap

    di Pia Seidel

  • Guida

    9 poltrone imbottite per il tuo giardino

    di Pia Seidel

  • Guida

    Dalla monoblocco alla spaghetti chair: 9 sedie da giardino che elevano il tuo spazio esterno

    di Pia Seidel