Test del prodotto

Corsair Xeneon Flex alla prova: bello, ma con troppi difetti

Kevin Hofer
10.5.2023
Traduzione: Leandra Amato
Video: Manuel Wenk, Davide Arizzoli
Montaggio: Manuel Wenk

Il monitor OLED di Corsair può essere curvato liberamente. È una bella caratteristica, ma non basta per poterne consigliare l'acquisto.

Per i sottotitoli in italiano clicca sull’icona delle impostazioni e seleziona «Traduzione automatica» alla voce «Sottotitoli».

Se non vuoi guardare il video, ti riassumo qui i miei punti più importanti sul monitor.

Per il test ho utilizzato questo PC di Captiva.

Così così

Punti positivi

Il monitor ha una frequenza di aggiornamento di 240 hertz, che lo rende ideale per i giochi sparatutto in prima persona. Anche il tempo di risposta è eccellente: 0,3 millisecondi. Il gaming è davvero divertente. Non c'è traccia di screen tearing grazie a AMD Freesync Premium e Nvidia G-Sync.

I colori hanno un bel contrasto e appaiono naturali nelle immagini scure. Come si addice agli OLED, il nero sembra davvero nero. Tuttavia, le aree più luminose appaiono un po' pallide, a causa della scarsa luminosità.

Punti negativi

La luminosità di picco è di 1000 nit. Tuttavia, il monitor ottiene questo risultato solo su una piccola area o per un breve periodo di tempo. Osservando l'intero pannello, si notano solo 150 nit. Per me non bastano per lavorare o giocare in una stanza luminosa, dove servono almeno 300 nit – meglio ancora 350.

Anche la risoluzione di 3440 × 1440 pixel è debole ai miei occhi. Considerando la diagonale dello schermo da 45 pollici, si ottiene una densità di pixel di 82 pixel per pollice. A un esame più attento, ho l'impressione di poter contare i pixel.

Conclusione: troppi soldi per pochi pixel

La funzione di curvatura distingue lo Xeneon Flex dagli altri monitor. Tuttavia, questo dato da solo non basta per raccomandarne l'acquisto. Personalmente, trovo questa funzione utile per passare dal lavoro con uno schermo piatto al gaming con un display curvo. Ma dubito che la userei davvero nella vita di tutti i giorni. Molto probabilmente regolerei il monitor una volta e mai più.

A 30 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Periferia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Monitor da gioco HP Omen 27c alla prova

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Samsung Odyssey G5: il 34 pollici che convince nel gaming

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Monitor Alienware con 240 Hz alla prova: piccolo, ma con molti Hertz

    di Philipp Rüegg