

Comprendere e interpretare correttamente i dati del tuo orologio sportivo
Qualche mese fa ho comprato il mio primo orologio sportivo. L'ho indossato qualche volta durante l'allenamento e poi ho guardato le statistiche. Questo è stato il grande punto interrogativo: non riuscivo a interpretare alcuni dei dati che l'orologio forniva. Quali dati sono buoni e quali no? Ho fatto una piccola ricerca per te.
Passi al minuto
Nella mia ultima corsa, la mia frequenza dei passi era di 152. Impossibile dire cosa significhi. Dopo aver fatto qualche ricerca, so che questo valore è troppo basso e che non sto correndo in modo efficiente. Un corridore di alto livello riesce a fare circa 180 passi al minuto, mentre per un corridore amatoriale, 160-170 passi al minuto non sono affatto male.
Le zone di frequenza cardiaca
A partire dalla frequenza cardiaca massima, gli orologi sportivi definiscono 5 zone di frequenza cardiaca e le suddividono sempre secondo lo stesso principio, in modo che siano più facili da capire. Sul mio TomTom Spark, queste zone hanno i seguenti nomi, ad esempio: [[image:6648768]]
Sono molto soddisfatto del mio orologio sportivo, perché rispetto a prima mi alleno in modo più efficace. Se volessi approfondire l'analisi, devo ammettere che il TomTom non sarebbe sufficiente. Altri orologi relativamente costosi sono in grado di misurare altri valori interessanti per l'allenamento. Ne ho riuniti alcuni qui per te.
Movimento verticale
Questa tecnica è estremamente importante per i corridori ambiziosi: la utilizzano per ottenere il massimo da ogni gara. Se osservi i professionisti, noterai che il loro busto si muove appena quando corrono. Questo ha a che fare principalmente con l'efficienza: spendono meno energia possibile in movimenti non necessari. Un valore tipico per il movimento verticale è compreso tra 6 e 13 cm, ma i professionisti hanno valori ancora più bassi.
Un orologio in grado di misurare questo valore: [[productlist:5766271]]
Test ortostatico
Gli orologi che possono misurare questi valori: [[productlist:2733482,5676405]]
VO2max
Orologi in grado di misurare questi valori: [[productlist:3230668,2733482,5766271]]
Questo valore può essere misurato anche con tutti i modelli Suunto Ambit e Spartan, grazie all'app movescout.
Soglia lattica
Un orologio che può misurare questo valore: [[productlist:5636933]]
Essendo una piccola shopaholic, sono immancabilmente caduta sotto l'incantesimo del mondo dello shopping e, con il mio lavoro, mi trovo proprio alla fonte di questo universo. Le lunghe passeggiate con il mio cane in mezzo alla natura mi aiutano a controbilanciare questo effetto. Faccio anche un po’ di sport ma solo se dopo vengo ricompensata con del buon cibo.
Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.
Visualizza tutti