

Bocce di metallo e una pista di ghiaia: tutto ciò che serve per la pétanque

Sembra così semplice, ma la strada verso la perfezione è lunga. Tuttavia, entrare nel mondo della pétanque è facile. Il gioco richiede molta precisione, ma solo poco equipaggiamento.
Bene, lanciamo qualche boccia allora. È quello che ho pensato quando è arrivato l'invito all'evento annuale con il nostro CEO nella mia casella di posta elettronica. L'anno scorso il Management Team era andato a fare canottaggio, mentre quest'anno ha organizzato un torneo di pétanque. Anche se ho sudato meno dell'anno precedente, la pétanque non è un gioco da ragazzi. Ho infatti dovuto ritrattare il mio pregiudizio.
L'introduzione al mondo del gioco, nato in Francia, è avvenuta sulla Josefwiese di Zurigo, sede del Pétanque Club Zürich. Accanto al prato verde c'è un'area di ghiaia fine, un terreno perfetto per lanciare le bocce di metallo. Le regole di base sono semplici: ogni giocatore ha tre bocce. Di norma, due squadre da due giocano l'una contro l'altra. L'obiettivo è quello di posizionare le proprie bocce il più vicino possibile a una boccetta bersaglio, che si trova tra i sei e i dieci metri di distanza. Naturalmente, ci sono ulteriori dettagli, che puoi leggere qui (documento in tedesco). Qui trovi una breve e semplice panoramica delle regole (in tedesco).

Fonte: Sonja Kunz
La Josefwiese è aperta tutti i pomeriggi con il bel tempo. Ueli Bräm è impegnato da decenni nel Pétanque Club Zürich e introduce regolarmente gruppi come il nostro al «Jeu». Con pazienza e umorismo spiega l'ordine in cui i giocatori lanciano le bocce. Fornisce consigli sull'arco di lancio della boccia e su come ottimizzare la postura del corpo e della mano, rivelando anche qualche trucchetto utile. Tuttavia, bisogna prima essere in grado di colpire almeno approssimativamente il bersaglio.
Come principiante, sono già contento se le mie tre bocce non si fermano tutte a metri di distanza dalla piccola boccetta bersaglio. Dopo un'ora sono almeno riuscito a lanciare le bocce con l'arco giusto. A volte le bocce sono così vicine al bersaglio che dobbiamo misurare quale squadra ha segnato il punto. Il professionista della pétanque Ueli Bräm sa sempre chi vince il punto, ma ci lascia il piacere di misurare con un metro a nastro che indica la distanza al decimo di millimetro, se necessario.

Fonte: Sonja Kunz
Ci sono colleghi (scelgo volutamente la forma maschile) che sono determinati a vincere. Ueli Bräm interviene come arbitro perché una squadra cerca di rivendicare la vittoria in modo troppo sfacciato. Di solito non c'è un arbitro imparziale per le partite nel tempo libero, semplicemente ci si mette d'accordo. Tuttavia, se non è possibile determinare un chiaro vincitore dalla posizione delle bocce, la squadra che rivendica la vittoria deve dimostrarlo con una misurazione.
E questo può richiedere tempo. La procedura è stata persino inserita in un libro di Asterix («Tour de France», pubblicato nel 1963): l'oste e gli ospiti di un'osteria di Massalia, l'odierna Marsiglia, fermano i romani con un gioco rapidamente inscenato, mentre Asterix e Obelix continuano il loro tour per la Francia in direzione dell'odierna Tolosa.

Poco investimento per iniziare
Se vuoi testare le tue abilità nella pétanque, non ti serve molto per iniziare, come conferma Ueli Bräm. Secondo il regolamento, le bocce di metallo possono pesare tra i 650 e gli 800 grammi e avere un diametro minimo di 70,5 e massimo di 80 millimetri. Se vuoi andare sul sicuro quando acquisti le tue bocce ed equipaggiarti correttamente e con stile per le competizioni future, con le bocce del leader di mercato Obut vai sul sicuro. Non devono essere necessariamente delle costose bocce professionali.
Anche nel nostro negozio trovi gli accessori per la pétanque. Ti serviranno sicuramente almeno una boccetta bersaglio, chiamata anche cochonnet. Ti consiglio anche di procurarti un nastro di misurazione per poter prendere le misure se necessario, che si trova nei set di accessori.
Dopodiché, ci sono gli accessori «nice to have». Questi variano da eleganti borse in pelle a panni per pulire la polvere dalle bocce prima di ogni lancio. Inoltre, non devi rovinare le tue sneaker care per fare un cerchio nella ghiaia perché esistono anelli pieghevoli che indicano il punto di lancio. Se non vuoi chinarti per raccogliere le bocce alla fine del gioco, puoi procurarti un nastro con un magnete all'estremità.
In questo link trovi tutti i prodotti dell'assortimento, circa 200 (a giugno 2024), ordinati sotto la voce «Boccia».
Ma molto più importante dell'attrezzatura perfetta è il piacere del gioco, come dice anche Ueli Bräm alla Josefwiese di Zurigo. Nonostante le sue ambizioni sportive, la pétanque è generalmente un gioco piacevole, durante il quale i giocatori possono discutere della situazione mondiale o scambiarsi gli ultimi pettegolezzi. Lo abbiamo fatto anche con il Management Team durante la nostra prima di pétanque.

Fonte: Sonja Kunz


Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi.