I tavoli "Bell" fanno girare la testa: il piano del tavolo sembra galleggiare sopra la delicata base di vetro. Foto: ClassiCon
Novità e trend

«Bell» di ClassiCon: un piacere per gli occhi

Pia Seidel
23.5.2018

Avere un tavolo come Bell è un po’ come uscire con una persona particolarmente attraente, affasciante e sensuale. Attira gli occhi di tutti e non puoi fare a meno di guardarlo e godertelo in tutto e per tutto.

Hai in mente quei tipi così belli, ma dico così belli che fanno voltare la testa a tutti? Quelli che sin da bambini possedevano quel fascino irresistibile che perfino i perfetti sconosciuti si fermavano e insistevano nel voler comprare loro un lecca lecca. In età avanzata queste persone sono un magnete per complimenti e flirt. Anche «Bell» ha un aspetto dolce come lo zucchero ed ha una fattura talmente squisita da suscitare immancabilmente l’effetto del «lo voglio anch’io». Vorremmo decorarlo ogni giorno con fiori freschi e ammirarlo continuamente.

Un prodotto che sa il fatto suo

È raro ritrovare l’arte del vetro tradizionale in un oggetto design così moderno. Ed è l’accostamento con l’ottone a creare quel contrasto così seducente. I materiali in sé non sono nulla di nuovo, anzi. Sono materiali nobili e, come il marmo, vengono usati sempre più spesso nel design contemporaneo. Ma il modo in cui vengono interpretati e impiegati è del tutto nuovo. La base in vetro soffiato e il piano in metallo stravolgono le nostre abitudini percettive.

La forma è incredibilmente attuale e ridotta all'essenziale. Ricorda la silhouette di una campana e dà un tocco elegante e distintivo alla casa. I colori del vetro sono delicati: variano dall’azzurro al giallo sole, sono affabili. Il piano del tavolo è disponibile in ottone, in acciaio e anche in rame. In questo affascinante video puoi vedere il processo di produzione:

Un giovane talento: Sebastian Herkner

Pochi riescono a coniugare così sapientemente tradizione e modernità. Il designer tedesco Sebastian Herkner è un vero e proprio esperto in questo. Durante la sua formazione, svolge tirocini con diversi stilisti di moda, tra cui Stella McCartney, e affina così una spiccata percezione per materiali, colori, strutture e tessili. Attualmente, collabora con tutti i principali marchi del design. Alla fiera di Colonia di inizio anno abbiamo potuto ammirare gli ultimi prodotti da lui ideati per Thonet, The Rug Company e Ames.

La trasparenza del vetro lascia libero sfogo alla luce incidente. La fragilità della base sta in contrasto con il piano in metallo che sembra quasi fluttuare su di essa. Immagine: ClassiCon

A partire dal 2006 Herkner crea oggetti di interior design insieme al suo studio a Offenbach am Main. I design dei tavoli e delle lampade della serie «Bell» sono stati ideati nel 2010 e prodotti da ClassiCon nel 2012. Il tavolino è stato insignito del Red Dot Design Award e da allora ha riscosso grande successo negli spazi pubblici e privati. Si tratta inoltre di una vera e propria dichiarazione di design da parte di Herkner, che non si lascia per nulla influenzare da tendenze di breve durata, ma cerca piuttosto materiali nobili utilizzati nell'artigianato tradizionale che rendono i prodotti sostenibili.

La serie «Bell» a tutto tondo

Un tavolino da caffé che sa il fatto suo. Immagine: ClassiCon

Clicca su Segui l’autore per leggere i miei prossimi articoli sul design e vedi l’intera gamma ClassiCon.

Immagine di copertina: I tavoli "Bell" fanno girare la testa: il piano del tavolo sembra galleggiare sopra la delicata base di vetro. Foto: ClassiCon

A 6 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Arredamento
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Commenti

Avatar