
«Assassin’s Creed Valhalla» è ambientato in epoca vichinga – ecco il primo trailer

Questo autunno arriva la nuovissima parte della saga storica degli assassini. «Assassin’s Creed Valhalla» ti manda nel freddo nord per unirti ai vichinghi.
Il primo trailer ufficiale è stato deludente. Per diverse ore, ogni mercoledì, potevi guardare un artista in un livestream mentre rivelava la nuova ambientazione del prossimo «Assassin’s Creed» con una foto. Ma si sapeva da tempo grazie a dei leak che sarebbe stato ambientato nell’estremo nord. Tuttavia, il titolo «Ragnarok» si è rivelato una bufala. Un giorno dopo è stato mostrato un vero e proprio trailer di «Assassin’s Creed Valhalla».

Non viene mostrato il gameplay, ma il trailer cinematografico dà una buona impressione di cosa aspettarsi quest'autunno. Dopo l'escursione nell'antica Grecia con le performance del filosofo Socrate, ma anche di personaggi leggendari come il Minotauro e Medusa, la parte successiva è un po' più gelida. Nell’epoca dei vichinghi, intorno all'anno 845, combatti gli inglesi a suon di ascia e speri di incontrare anche qualche personaggio leggendario. Ce ne sono parecchi nella mitologia nordica. Assumi il ruolo di Eivor – uomo o donna – e naviga fino all'Inghilterra con il clan che è stato cacciato dalla Norvegia.
«Assassin’s Creed Valhalla» uscirà alla fine dell'anno per PC, PS4, Xbox One e le nuove console PS5 e Xbox Series X.
E tu? Cosa ne pensi?


Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur.