Novità e trend

«Assassin’s Creed Valhalla» è ambientato in epoca vichinga – ecco il primo trailer

Philipp Rüegg
30.4.2020
Traduzione: Leandra Amato

Questo autunno arriva la nuovissima parte della saga storica degli assassini. «Assassin’s Creed Valhalla» ti manda nel freddo nord per unirti ai vichinghi.

Il primo trailer ufficiale è stato deludente. Per diverse ore, ogni mercoledì, potevi guardare un artista in un livestream mentre rivelava la nuova ambientazione del prossimo «Assassin’s Creed» con una foto. Ma si sapeva da tempo grazie a dei leak che sarebbe stato ambientato nell’estremo nord. Tuttavia, il titolo «Ragnarok» si è rivelato una bufala. Un giorno dopo è stato mostrato un vero e proprio trailer di «Assassin’s Creed Valhalla».

Gli inglesi non sono molto contenti dei visitatori nordici.
Gli inglesi non sono molto contenti dei visitatori nordici.

Non viene mostrato il gameplay, ma il trailer cinematografico dà una buona impressione di cosa aspettarsi quest'autunno. Dopo l'escursione nell'antica Grecia con le performance del filosofo Socrate, ma anche di personaggi leggendari come il Minotauro e Medusa, la parte successiva è un po' più gelida. Nell’epoca dei vichinghi, intorno all'anno 845, combatti gli inglesi a suon di ascia e speri di incontrare anche qualche personaggio leggendario. Ce ne sono parecchi nella mitologia nordica. Assumi il ruolo di Eivor – uomo o donna – e naviga fino all'Inghilterra con il clan che è stato cacciato dalla Norvegia.

«Assassin’s Creed Valhalla» uscirà alla fine dell'anno per PC, PS4, Xbox One e le nuove console PS5 e Xbox Series X.

E tu? Cosa ne pensi?

Ubisoft Assassin's Creed Valhalla (PC, DE)
Videogioco

Ubisoft Assassin's Creed Valhalla

PC, DE

Ubisoft Assassin's Creed Valhalla (PS4, Multilingue)
Videogioco

Ubisoft Assassin's Creed Valhalla

PS4, Multilingue

Ubisoft Assassin's Creed Valhalla (Xbox One X, Xbox Series X, Multilingue)
Videogioco

Ubisoft Assassin's Creed Valhalla

Xbox One X, Xbox Series X, Multilingue

A 39 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti

17 commenti

Avatar
later