Test del prodotto

Abbiamo i vincitori del test di «TCS», 2° parte!

Il «TCS – Touring Club Svizzera» ha pubblicato la seconda parte della classifica dei seggiolini per bambini del 2017. Sono stati testati 17 seggiolini auto per bambini, cinque dei quali con omologazione i-Size. Continua a leggere per scoprire i risultati del test e il modello che si è aggiudicato la vittoria con una valutazione a 4 stelle e il titolo di «altamente consigliato».

I seggiolini testati

Come nella prima parte del test, che si è svolta a maggio di quest’anno, sono state messe alla prova la sicurezza, la maneggevolezza, l’ergonomia, la pulizia e la lavorazione dei seggiolini. Sono stati testati anche i seggiolini i-Size, che possono essere montati anche nel senso contrario alla direzione della guida e che stanno rapidamente guadagnando una buona fetta di mercato. Dei seggiolini i-Size, qui da galaxus per ora trovi solo i Cybex. Purtroppo, né il «Recaro Optia & Smart Click Base» né il «Jané Grand» hanno superato il test di sicurezza e sono stati valutati come «Non consigliati». Entrambi hanno fallito nella prova d'urto frontale. Pertanto, Jané offre di effettuare un controllo gratuito sui seggiolini già consegnati e Recaro offre una sostituzione senza costi aggiuntivi.

I criteri della prova sono stati valutati in questo modo: alle voci Sicurezza e maneggevolezza/ergonomia è stato dato un peso del 50%, mentre alla presenza di sostanze nocive dello 0%. Per rendere le valutazioni significative quanto più possibile, il TCS utilizza i cosiddetti effetti di svalutazione graduale: il giudizio complessivo viene gradualmente declassato se le valutazioni nell’ambito della sicurezza o della maneggevolezza/ergonomia e della presenza di sostanze nocive sono inferiori al 60% o al 40%. Se la valutazione delle voci di cui sopra è inferiore al 20%, ciò si riflette direttamente sulla valutazione complessiva.

Breve digressione: cos’è l’i-Size?

L’i-Size è una nuova normativa europea volta a migliorare il livello di sicurezza dei bambini in auto. La normativa assicura una migliore protezione della testa e del collo del bambino in caso d'impatto laterale e frontale.

  • Viaggiare in senso contrario di marcia diventa obbligatorio fino a 15 mesi di età
  • Grazie al sistema Isofix, i seggiolini non dovrebbero più essere montati in modo scorretto
  • Classificazione in base all’altezza per facilitare la scelta del seggiolino più adatto

A seguito di questa nuova normativa di omologazione emessa dall’UE, dal 2013 sono sempre più numerosi i modelli che possono essere montati in entrambi i sensi di marcia. Inoltre, è stata migliorata la compatibilità con il sistema Isofix. Per facilitare la scelta del seggiolino più adatto, puoi fare riferimento a un sistema di classificazione dell’altezza adeguato alle dimensioni dei vestiti. In altre parole: ora puoi scegliere il seggiolino in base alle dimensioni (altezza) del tuo bambino e non in base al suo peso, come veniva fatto fino ad ora. Ciò garantisce, ad esempio, che venga protetta soprattutto la zona sensibile della testa e del collo. I modelli senza omologazione i-Size continuano a essere etichettati con l'indicazione dei chilogrammi anziché la classificazione in base l’altezza. I seggiolini senza omologazione i-Size sono comunque omologati e sicuri. Per saperne di più, dai un’occhiata alla prima parte del test sui seggiolini di TCS del 2017. Resta da vedere se verrà introdotta un’altra modifica della normativa nel 2018.

i-Size da 40 a 105 cm

Recaro Zero.1 Elite i-Size

  • Sicurezza: 64%
  • Maneggevolezza/Ergonomia: 56% *Verifica dell’assenza di sostanze nocive: 78%
  • Pulizia: 66%
RECARO Zero.1 Elite i-Size (Seggiolino, ECE R129/i-Size Standard)
Seggiolino auto

RECARO Zero.1 Elite i-Size

Seggiolino, ECE R129/i-Size Standard

Cybex Aton M i-Size

  • Sicurezza: 76%
  • Maneggevolezza/Ergonomia: 70%
  • Verifica dell'assenza di sostanze nocive: 76%
  • Pulizia: 70%

Per bebè da 0 a 13 kg (dalla nascita a circa 1 anno di età)

Recaro Guardia & SmartClick Base

  • Sicurezza: 74%
  • Maneggevolezza/Ergonomia: 76%
  • Verifica dell'assenza di sostanze nocive: 78%
  • Pulizia: 70%

Recaro Privia Evo & SmartClick Base

  • Sicurezza: 74%
  • Maneggevolezza/Ergonomia: 76%
  • Verifica dell'assenza di sostanze nocive: 78%
  • Pulizia: 70%

Recaro Guardia

  • Sicurezza: 76%
  • Maneggevolezza/Ergonomia: 70%
  • Verifica dell'assenza di sostanze nocive: 78%
  • Pulizia: 70%

Recaro Privia Evo

  • Sicurezza: 76%
  • Maneggevolezza/Ergonomia: 70%
  • Verifica dell'assenza di sostanze nocive: 78%
  • Pulizia: 70%

Per bambini dai 15 ai 36 kg (da circa 3,5 anni fino a 12 anni)

Maxi-Cosi Rodi XP

  • Sicurezza: 64%
  • Maneggevolezza/Ergonomia: 80%
  • Verifica dell'assenza di sostanze nocive: 90%
  • Pulizia: 66%

Maxi-Cosi Rodi XP FIX

  • Sicurezza: 58%
  • Maneggevolezza/Ergonomia: 78%
  • Verifica dell'assenza di sostanze nocive: 90%
  • Pulizia: 66%

Tutti i dettagli

I risultati del test «TCS» 2017 / 2° parte
I risultati del test «TCS» 2017 / 1° parte
Consigli TCS (La guida ai consigli può essere ordinata gratuitamente su www.kindersitze.tcs.ch oppure la trovi a Berna presso l’upi.)

Scopri tutti i seggiolini auto qui

A 8 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Cuoca. Donna delle pulizie. Poliziotta. Infermiera. Intrattenitrice. Motivatrice. Autrice. Contastorie. Consulente. Organizzatrice. Autista. Avvocatessa. Giudice. ... o semplicemente mamma di una figlia. Dunque non solo Manager sul lavoro, bensì anche nella vita privata. 


Famiglia
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

1 commento

Avatar
later