Eine italienische Kindheit
Tedesco, Roberto Zapperi, 2011Informazioni sul prodotto
Un ragazzo di otto anni vive prima in Sicilia e poi nella capitale italiana gli orrori della Seconda Guerra Mondiale. Le sue esperienze con i soldati tedeschi, che non furono affatto solo negative, gli aprirono un accesso alla cultura tedesca, che avrebbe influenzato tutta la sua vita. Roberto Zapperi descrive il conflitto tra due mondi, l'impressione che i tedeschi, tecnicamente perfetti, lasciarono nell'immaginario di un ragazzo cresciuto a Catania, una città siciliana povera e provinciale. Ci guida attraverso la fuga dall'isola verso la Toscana e poi a Roma, bombardata dagli americani. Le sue esperienze si intrecciano con quelle di una guerra sempre più devastante e differenziano la sua iniziale ammirazione incondizionata per i soldati tedeschi. Una storia commovente che fa rivivere la vita della gente comune in Italia negli anni '40.