Botanica

Francese, Tedesco, Cornelia Schmid, Hortus Botanicus Helveticus, Gabriela Wyss, 2023
Consegna tra ven, 16.5. e mar, 20.5.
Più di 10 pezzi in stock presso il fornitore

Informazioni sul prodotto

La rivista annuale dei Giardini Botanici Svizzeri – Edizione 2023

I cambiamenti climatici occuperanno sempre di più l'umanità in futuro. Già oggi gli effetti sono visibili e tangibili. Anche le piante reagiscono al riscaldamento globale. Questo solleva domande: quali specie vegetali possono adattarsi e prosperare nelle nuove condizioni? Quali ci proteggono dalle catastrofi naturali?

Il nuovo Guida ai Giardini e alle Piante Botaniche della Svizzera presenta circa 25 diverse specie vegetali che svolgono una funzione protettiva importante. Tra queste ci sono ad esempio alberi per la protezione da valanghe ed erosione, piante di palude come pozzi di CO2, arbusti come fornitori di ombra, piante per l'ingegneria idraulica o quelle che possono essere utilizzate contro la desertificazione.

Le specifiche più importanti in sintesi

Lingua
FranceseTedesco
argomento
Matematica & Scienze naturali
Subtopic
Botanica e scienze vegetali
Autore
Cornelia SchmidGabriela WyssHortus Botanicus Helveticus
Numero di pagine
128
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2023
No. di articolo
32683753

Informazioni generali

Editore
Haupt
Categoria
Libro specialistico
No. di fabbricazione
K5 096183097
Data di rilascio
17.4.2023

Caratteristiche del libro

argomento
Matematica & Scienze naturali
Subtopic
Botanica e scienze vegetali
Lingua
FranceseTedesco
Autore
Cornelia SchmidGabriela WyssHortus Botanicus Helveticus
Anno
2023
Numero di pagine
128
Edizione
1
Copertina del libro
Copertina rigida
Anno
2023

Contributo climatico volontario

Emissione di CO₂
Contributo climatico

Dimensioni prodotto

Altezza
210 mm
Larghezza
148 mm

30 di diritto di recesso se non aperto
24 mesi Garanzia (Bring-in)
1 offerta aggiuntiva

Confronta i prodotti

Suggerimenti

Valutazioni e opinioni