L'antropologo britannico Tim Ingold è uno dei pensatori contemporanei più originali. Con passione e chiarezza cristallina, presenta in questo snello volume il manifesto di un'antropologia guidata dalla domanda: come dobbiamo vivere? Di fronte a un mondo sull'orlo del collasso, questa domanda riguarda tutti noi. Secondo Ingold, non basta più accumulare conoscenze, poiché la semplice conoscenza fissa e immobilizza il pensiero in concetti e modelli. Ciò di cui abbiamo bisogno è saggezza. Essere saggi, per Ingold, significa avventurarsi nel mondo e esporsi a ciò che vi accade, essere attenti, abbandonare il mantello dell'onniscienza, prendere sul serio gli altri e, sì, imparare da loro. L'antropologia dà valore alla saggezza e all'esperienza delle persone in tutto il mondo. Una nuova antropologia, come quella che Ingold propone, non dovrebbe più redigere studi sugli esseri umani, ma studiare con loro quali forme di umanità siano possibili. Anche perché non possiamo più permetterci di rinunciare alla loro saggezza nella nostra crisi globale.
Lingua | Tedesco |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Sociologia e antropologia |
Autore | Tim Ingold |
Numero di pagine | 132 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Anno | 2019 |
No. di articolo | 14607198 |
Editore | Peter Hammer |
Categoria | Saggistica |
Data di rilascio | 12.8.2019 |
argomento | Scienze sociali |
Subtopic | Sociologia e antropologia |
Lingua | Tedesco |
Autore | Tim Ingold |
Anno | 2019 |
Numero di pagine | 132 |
Edizione | 1 |
Copertina del libro | Copertina rigida |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Altezza | 211 mm |
Larghezza | 138 mm |
Peso | 284 g |
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» presenta un difetto nei primi 24 mesi.
Fonte: Digitec GalaxusIl tempo di elaborazione che intercorre tra l'arrivo al centro di assistenza e il recupero da parte del cliente, in media in giorni lavorativi.
Fonte: Digitec GalaxusPurtroppo non disponiamo di dati sufficienti per questa categoria per mostrarti ulteriori percentuali.
La frequenza con cui un prodotto di questo marchio nella categoria «Saggistica» viene restituito.
Fonte: Digitec Galaxus