

Cerchi una nuovo paio di scarpe da corsa?

Attenzione a tutti gli appassionati di corsa! Ecco le novità proposte dalle migliori marche, giusto in tempo per l’inizio della nuova stagione. Corri su asfalto o sterrato? È una domanda essenziale. Di seguito trovi la nostra selezione di scarpe da road e trail running. Continua a leggere per scoprire che aspetto hanno le scarpe di quest’anno.
Trail running
Trail running non significa necessariamente correre in alta montagna, ma correre in mezzo alla natura su sentieri sterrati. A differenza della corsa urbana, la corsa sullo sterrato è più variegata. Il terreno è irregolare, è un sali e scendi continuo, ti tocca schivare sassi e talvolta correre nel fango o nella neve. Per questo motivo, una scarpa da trail running deve garantirti un migliore contatto con il terreno e una maggiore stabilità, in modo che tu possa reagire più rapidamente alle varie tipologie di terreno. Ulteriori caratteristiche protettive come le suole rinforzate o i puntali proteggono dalle pietre taglienti, migliorano la presa e rendono la scarpa da corsa più robusta.
Per lui
Per lei
Road running
Come suggerisce il nome, questa disciplina consiste nel correre su strade asfaltate. Di regola, si corre una distanza tra i 5 chilometri e i 42,5 chilometri. I più grandi eventi podistici si svolgono su strada e la corsa su asfalto è il tipo di corsa più comune. Correndo sull’asfalto, c'è un alto rischio di lesioni a causa del forte impatto e dello stress a cui vengono sottoposti i tendini. Per questo motivo, le scarpe da road running hanno un'ammortizzazione rinforzata che protegge abilmente il piede dall’impatto con il suolo.
Per lui
Per lei
Vedi l’intero assortimento di scarpe da corsa

Portfolio Development Manager, Zurigo
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.
Potrebbero interessarti anche questi articoli
Skeleton Loader
Skeleton Loader
Skeleton Loader
Skeleton Loader
Skeleton Loader
Skeleton Loader